I mercati hanno reagito in modo molto negativo alle parole di Christine Lagarde sullo spread dei titoli sovrani. Invece proprio questo sarebbe il momento di mostrare che anche nella zona euro la cooperazione tra politica monetaria e fiscale non è un tabù.
Archivio articoli per il tag: Finanza - pagina 18
Il coronavirus dà l’opportunità di creare un vero fondo anticrisi
La Ue compie i suoi progressi più importanti nei momenti difficili: questo è uno di quelli
Shock da virus, la via stretta della politica monetaria
Gli effetti del coronavirus sull’economia mondiale saranno seri. A uno shock dal lato dell’offerta si può aggiungere una crisi della domanda dovuta all’incertezza. Il problema delle banche centrali è evitare il congelamento del mercato del credito.
L’urgenza di una politica industriale vera
Una risposta al rischio di recessione e di nuova crisi finanziaria generate anche dal corona virus.
Coronavirus, il brusco risveglio dei mercati finanziari
Fino al 21 febbraio, i mercati finanziari sembravano avere chiuso gli occhi di fronte al coronavirus, quasi fosse solo un problema cinese. Nel giro di un week-end, il brusco risveglio: l’epidemia ha colpito anche noi e avrà effetti economici pesanti. Le politiche monetarie e fiscali potranno fare ben poco.
L’Operazione INTESA-UBI
Fusioni bancarie
È un thriller bancario l’offerta di Intesa Sanpaolo su Ubi
Intesa Sanpaolo ha annunciato un’offerta pubblica di scambio su Ubi banca. Così asseconda la Bce, rafforza il proprio dominio nel mercato domestico ed esce dal gruppo dei possibili acquirenti di Mps. Ubi invece paga il passaggio da popolare a spa.
Le preoccupazioni della Bce e il “Minsky Moment”
Un mercato finanziario drogato alle prese con i rischi di pandemia
Se la banca nega il futuro ai giovani
I mutui rifiutati
La finanza nell’era dei cambiamenti climatici
Il clima e il suo impatto sul rischio finanziario