La sfida Ue sugli aiuti
Archivio articoli per il tag: Finanza - pagina 14
La trattativa europea sul recovery fund entra nel vivo
Il Consiglio europeo non ha trovato un accordo sul piano da 750 miliardi proposto dalla Commissione, ma entro luglio potrebbe arrivare una svolta.
Usa, la lettera contro l’Europa
Testo duro sulla Web Tax
La sorpresa tedesca un esempio per l’Europa
Il governo di Berlino è stato il primo ad adottare misure di stimolo— un bazooka di 130miliardi— per sostenere la domanda al di là dell’emergenza Covid
Il labirinto del debito pubblico e privato in Italia
Come ha ricordato il governatore della Banca d’Italia, l’Italia ha un forte debito pubblico, ma poco debito privato: nell’insieme ha una posizione più solida di altri paesi europei. Una mappa per non perdersi nel labirinto del debito, della finanza pubblica, delle politiche di bilancio.
Soldi pubblici e banche private
Liquidità dirottata da economia reale verso la finanza
Recovery Fund, una grande occasione da non sprecare
Con ogni probabilità sarà l’Italia il maggior beneficiario del piano messo a punto dalla Commissione europea. Che segna un passo avanti importante in direzione della tanto auspicata unione fiscale, ma anche un banco di prova decisivo per il nostro paese.
Finalmente la gran scossa
Nuovo cammino comunitario nella Ue.
Le società estero-vestite e gli “investimenti fantasma”
E’ sorprendente che la metà degli “investimenti fantasma” transiti in due Paesi dell’Unione europea, Olanda e Lussemburgo, ben noti paradisi fiscali!
Prestito garantito a Fca: il lupo perde il pelo ma non il vizio?
“Profitti privati e perdite pubbliche” come si diceva ai tempi della Fiat? L’operazione Fca, in realtà, non sembra necessariamente rientrare in quella logica, purché da essa benefici l’intera filiera produttiva.