• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Filosofia - pagina 29

Home / Filosofia
04.1220214 Dicembre 2021

I’m Neanderthal man

Di Michela Dall’AglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Riflessioni esistenziali

Da dove veniamo?

00
Leggi tutto
03.1220213 Dicembre 2021

Il pensiero di tutti i viventi

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Scienza

Il pensiero di tutti i viventi

00
Leggi tutto
27.11202127 Novembre 2021

Dal Welfare al Webfare

Di Maurizio FerrarisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Rete

Ogni persona connessa a un dispositivo produce una quantità di valore sulla Rete. Con una modesta tassazione delle grandi piattaforme si possono generare le risorse per inserire chi perde il lavoro in un circolo virtuoso di socializzazione e riqualificazione

00
Leggi tutto
19.11202119 Novembre 2021

Zhuangzi La conoscenza dei pesci

Di Carlo RovelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione, Scienza

Un antico testo filosofico cinese si dimostra attuale anche in rapporto alle più rivoluzionarie scoperte della scienza di oggi. Oltre due millenni fa, formulava una critica radicale del dualismo tra soggetto e oggetto in relazione alla comprensione delle cose: ciò che possiamo dire della realtà non è che uno degli aspetti della realtà.

00
Leggi tutto
13.11202113 Novembre 2021

La lezione finale del professor Bobbio

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

In un libro il corso che il filosofo tenne prima di lasciare la cattedra. Nella numero 54 l'analisi della sinistra tra rivoluzione e riformismo.

00
Leggi tutto
31.10202131 Ottobre 2021

Siamo tutti corpi in transizione

Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Biopolitica, Conversazione, Cultura, Filosofia

Paul B. Preciado: la sfida di tenere insieme identità e divenire. Le alleanze con i movimenti rivoluzionari. La cibernetica e la biopolitica.

00
Leggi tutto
09.1020219 Ottobre 2021

Slavoj Žižek: da Hegel a Elon Musk

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Il cervello post-umano

00
Leggi tutto
07.1020217 Ottobre 2021

E noi boicottiamo il futuricidio

Di Annachiara SacchiIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Cultura, Filosofia, Intervista

Riformare il capitalismo dopo la pandemia

00
Leggi tutto
07.1020217 Ottobre 2021

Le ragioni profonde del laicismo

Di Gaetano PecoraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

La lezione laica di Noberto Bobbio

00
Leggi tutto
06.1020216 Ottobre 2021

Anche i crostacei hanno un’ anima

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Biologia, Cultura, Filosofia, Intervista

«Dobbiamo espandere la considerazione verso gli esseri viventi: agli animali va attribuito uno status speciale, diverso da quello delle piante, anche se mi sembra improprio parlare di diritti»

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • …
  • 94

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Prigionieri del passato

Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy