• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Filosofia - pagina 16

Home / Filosofia
24.12202324 Dicembre 2023

Perché il premio al merito è un incentivo?

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Merito

«I metodi dell'etica» (1874) di Henry Sidgwick rappresenta a detta del filosofo John Rawls «la prima opera veramente accademica di filosofia morale»

00
Leggi tutto
23.12202323 Dicembre 2023

Il futuro è adesso

Di Luca FraioliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Diversamente da chi ci ha preceduto non riusciamo più ad essere “buoni antenati” per chi arriverà dopo. Il filosofo Roman Krznaric spiega come cambiare

00
Leggi tutto
22.12202322 Dicembre 2023

Il nostro totem in mano

Di Mauro CerutiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Tecnologia

Filosofia e tecnologia. Lo smartphone controlla, sorveglia, spia e manipola chi lo possiede. Non si può fare a meno di tenercelo come è. E se non fosse così?

00
Leggi tutto
16.12202316 Dicembre 2023

La metafora della mozzarella

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Psiche

L’apparenza che accettiamo come sostanza

00
Leggi tutto
09.1220239 Dicembre 2023

Per un’etica della vita declinata al femminile

Di Francesca RigottiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etica, Filosofia

Per Annarosa Buttarelli la consegna delle filosofe può davvero diventare sottrarre il pianeta alla quotidiana banale violenza su migranti, poveri e minoranze. Come hanno insegnato Arendt, Weil e Dolto

00
Leggi tutto
01.1220233 Dicembre 2023

Judith Butler Le guerre, il Covid È tutto sbagliato

Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista, Personaggi

Parla una tra le più influenti filosofe degli studi di genere, talvolta accusata di un eccesso di politicamente corretto

00
Leggi tutto
26.11202326 Novembre 2023

Il vero problema non è il patriarcato ma il culto della forza di cui siamo schiavi

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Violenza

In piazza gli slogan contro l’uomo al centro della società, ma la radice del male è la venerazione del potere. Quella che aveva Margaret Thatcher e non Gandhi. A uomini e donne dico: l’unica liberazione è la cultura.

00
Leggi tutto
26.11202326 Novembre 2023

Per salvarci dalla disperazione

Di Michela Dall’AglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Esistenza, Filosofia, Recensione

La realtà contemporanea vede da un lato la Terra destinata a uno scenario apocalittico. Dall'altro l'essere umano, interiormente fragile e spaesato. In questa situazione esiste ancora una speranza? C'è un fondamento, un motivo grande per cui vivere la vita, ma non dobbiamo piú cercarlo nei posti che conosciamo.

00
Leggi tutto
24.11202324 Novembre 2023

Peter Sloterdijk Ci resta solo la critica della ragione idiota

Di Peter SloterdijkIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista

A colloquio con il pensatore tedesco, che vede avanzare un’ondata di cinismo e risentimento simile a quella degli anni Venti e Trenta.

00
Leggi tutto
24.11202324 Novembre 2023

Michel Onfray L’anima è materiale

Di Stefano MontefioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione, Saggio

L’intellettuale francese dedica un saggio a «ciò che caratterizza un essere: la voce, gli occhi, la parola, la figura, il sorriso, la visione del mondo, la sensibilità. Cioè: lo stile e la grazia»

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 96

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Una guida per fare a meno della tecnologia statunitense

In America ci sono più armi che abitanti

Una sintesi di tutti i mali del capitalismo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy