Lei è troppo sentimentale, mi rispose una volta un giovane esponente del Pci che sarebbe diventato nei decenni assai potente.
Archivio articoli per il tag: Etica - pagina 4
Se l’esperimento è infame e razzista
Scienza criminale. A Tuskegee, centinaia di afroamericani analfabeti non furono curati dalla sifilide per 40 anni per studiare l’evoluzione della malattia. Uno scandalo con conseguenze attuali
Un’etica che ci cura dall’io
Siamo ancora capaci di dedicarci a un bene superiore e condiviso? Badare solo al nostro interesse ci ha resi aridi “stranieri morali” ma ora siamo in cerca di una fede che ci ridimensioni e ci unisca
TINA ANSELMI
Ha diciassette anni, Gabriella, quando in sella alla sua bicicletta, per le strade della Castellana, decide di stare dalla parte giusta.
Wanna Marchi senatrice a vita!
Consideriamola la vera senatrice a vita della nostra classe dirigente, a sua volta la sola, grande e infaticabile realtà antipolitica nell’Italia del 2022.
La medaglia di un altro merito
Radici di Futuro/8.
Oltre il capitalismo estetico
Radici di futuro /1.
Atei e credenti hanno un nemico in comune: il nichilismo che è scivolo verso la barbarie
Qua e là echeggia talvolta una parola di Dostoevskij: “Se Dio non esiste, tutto è permesso!”. Chi la cita la utilizza spesso a sproposito, considerando chi non crede come persona priva di spiritualità e di morale.
Questa umanità da ricostruire
Ci sentiamo smarriti perché la società non è più la base della nostra identità. Adesso deve tenerci uniti la fiducia nelle possibilità di conoscenza.