• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Epidemia - pagina 2

Home / Epidemia
03.0920223 Settembre 2022

Il Brufen e l’inutile campagna d’odio

Di Eugenia TognottiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Sanità, Società

La terapia antinfiammatoria per la gestione domiciliare dei malati di Covid

00
Leggi tutto
06.0820226 Agosto 2022

La storia ci dice che tipo di rivoluzione nasce da una pandemia

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società

Dalle piaghe dell’antico Egitto alla peste nera e all’influenza spagnola, le epidemie hanno spesso provocato trasformazioni nella società. Capire perché può aiutarci a creare un mondo migliore dopo il covid-19?

00
Leggi tutto
09.0720229 Luglio 2022

Studiare le epidemie del passato per capire il Long COVID

Di Agnese CodignolaIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Storia

Un estratto da Il lungo COVID, la prima indagine sulle conseguenze a lungo termine del virus.

00
Leggi tutto
11.06202211 Giugno 2022

A Shanghai il lockdown è finito, ma uscirne non è facile

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cina, Epidemia, Società

L’esperienza del confinamento più duro e male organizzato di sempre ha provocato un’ondata di sfiducia nei giovani, tra cui prende piede il fenomeno dei bailan, la versione cinica degli sdraiati.

00
Leggi tutto
22.05202222 Maggio 2022

Sud, giovani e genere. Le diseguaglianze che hanno diviso l’Italia post pandemia

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Epidemia, Italia, Sud

La recessione innescata dal Covid ha lasciato eredità pesanti e aumentato il divario con i più deboli.

00
Leggi tutto
15.05202215 Maggio 2022

Con la crisi climatica abbiamo creato l’era del pandemicene

Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Epidemia, Società

Sconvolgendo gli habitat degli animali e dei loro virus, la crisi climatica dovuta alle azioni umane sta creando una nuova era caratterizzata da continue pandemie, che possono ripetersi più volte nel corso di una generazione.

00
Leggi tutto
30.04202230 Aprile 2022

Le previsioni economiche tendono al brutto

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Guerra, Scenari

Sull’economia mondiale gravano minacce rilevanti, dal Covid in Cina a una possibile contrazione dell’economia Usa, alla guerra in Ucraina. Il Fmi stima un rialzo dell’inflazione al 7,4%, una contrazione della crescita del Pil mondiale al 3,6 con rischi di recessione in paesi fragili come l’Italia.

00
Leggi tutto
24.04202224 Aprile 2022

Dal Covid alla guerra, che cosa succede se lo stato di emergenza diventa permanente

Di Michele AinisIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Guerra, Istituzioni, Società

Uno strumento eccezionale per tempi eccezionali è divenuto una routine, il nuovo abito delle nostre istituzioni. Con quali conseguenze?

00
Leggi tutto
23.04202223 Aprile 2022

Shanghai è nel caos ma il governo non cambia linea

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cina, Epidemia, Società

Il lockdown di Shanghai, che tiene in casa 26 milioni di persone, mostra i limiti dell’intervento sanitario in Cina, dove il consenso di Xi Jinping, che corre per il terzo mandato, dipende anche da quanto rimarrà in salute il paese.

00
Leggi tutto
23.04202223 Aprile 2022

Le scelte (sbagliate) dei cinesi nella guerra al Coronavirus

Di Ian BremmerIn Cogito Ergo SumTags Cina, Epidemia, Società

Sarebbe meglio mitigare la linea di «zero Covid», ma la scelta di un cambio di rotta potrebbe indurre la popolazione a dubitare dell’infallibilità dei leader

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 57

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Aiutaci a dare scarpe ai migranti della rotta balcanica nella Piazza del Mondo

L’archivio dei processi per l’uccisione di Roberto Franceschi è aperto alla consultazione

Destinatari conosciuti – 28 aprile ore 11 – Un sit-in in contemporanea a Milano e Roma davanti al Consolato e all’Ambasciata egiziana per chiedere giustizia per Giulio Regeni

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La tragedia, la vendetta e la nascita della giustizia impersonale

La difficile eredità di don Milani

Altro che scuola del merito: la rivoluzione di don Milani è una guida nei nostri giorni scomposti

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy