• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Energia - pagina 3

Home / Energia
17.09202217 Settembre 2022

Cacciatori di metano

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Energia, Società

Negli ultimi anni la concentrazione di metano nell’atmosfera ha ricominciato ad aumentare e nessuno sa bene qual è il motivo. Gli scienziati vogliono capirlo perché il fenomeno potrebbe rendere irreversibile il riscaldamento globale

00
Leggi tutto
10.09202210 Settembre 2022

Una sperimentazione collettiva nell’emergenza energetica

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Emergenza, Energia, Società

Per affrontare la crisi dobbiamo partecipare attivamente alla realizzazione del valore condiviso che permette di rispondere prima e più in fretta alla sfida

00
Leggi tutto
31.07202231 Luglio 2022

Salari e gas, i due nodi da sciogliere in autunno

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Italia, Salario

Ombre sulla crescita

20
Leggi tutto
30.07202230 Luglio 2022

Il commercio globale si è perso in un bicchier d’acqua gassata

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Commercio, Economia, Energia

La carenza di anidride carbonica per effetto dei costi alti dell'energia può mettere in crisi perfino la Coca Cola e diventa la sintesi di un meccanismo che si è inceppato, come ha dimostrato l'ultima conferenza di Ginevra

00
Leggi tutto
10.07202210 Luglio 2022

Quale futuro per l’Europa se abbandona i paesi africani

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Crisi, Economia, Energia

Quando il mondo va male, in Africa le cose vanno peggio

00
Leggi tutto
25.06202225 Giugno 2022

La guerra ci entra in casa

Di Francesco GuerreraIn Cogito Ergo SumTags Energia, Guerra, Società

Dal termosifone alla benzina, le conseguenze ora saranno tangibili

00
Leggi tutto
25.06202225 Giugno 2022

Austerity, non siamo più capaci di stare “senza”

Di Gabriele RomagnoliIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Crisi, Energia, Società

Lo spettro dei tagli a gas, luce, acqua ci coglie impreparati

00
Leggi tutto
19.06202219 Giugno 2022

La stagione dei sacrifici prima del voto

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Crisi, Energia, Scenari, Società

Crisi energetica

00
Leggi tutto
18.06202218 Giugno 2022

L’hub energetico del levante, i nodi dei trasporti difficili e dell’instabilità regionale

Di Ugo TramballiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Medio Oriente

Tra Israele e Libano ci sono contese su alcuni giacimenti. Lo stesso avviene tra le due parti di Cipro.

00
Leggi tutto
22.05202222 Maggio 2022

Gli interessi che dividono il fronte occidentale

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Energia, Europa, Guerra, Società

Sanzioni alla Russia

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 11

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy