• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Energia - pagina 2

Home / Energia
01.0420231 Aprile 2023

La sfida energetica e i ritardi dell’Italia

Di Gianni SilvestriniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Politica, Scenari

Se si vogliono prendere sul serio gli allarmi della scienza che chiedono urgenti cambiamenti nelle nostre politiche energetiche le scelte giuste vanno fatte ora. Senza inventarsi alibi

00
Leggi tutto
18.02202318 Febbraio 2023

Energia, fattore destabilizzante

Di Adriana CastagnoliIn Cogito Ergo SumTags Energia, Geopolitica, Società

Tra rinnovabili e fossili. Gli equilibri geopolitici sono determinati anche dalla produzione energetica: i governi dovranno gestire i conflitti e rendere «appetibili» i sacrifici richiesti ai cittadini

00
Leggi tutto
05.0220235 Febbraio 2023

L’energia per il Paese e gli indugi burocratici

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Scenari

Nuovi scenari

00
Leggi tutto
14.01202324 Gennaio 2023

L’Africa e la sfida del freddo

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Africa, Economia, Energia

L’assenza di sistemi di refrigerazione per evitare gli sprechi alimentari frena lo sviluppo dei paesi poveri. Il Ruanda sta provando a creare una catena del freddo a basso costo e sostenibile

00
Leggi tutto
10.12202226 Gennaio 2023

A che punto siamo con la fusione nucleare

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Energia, Scienza, Società

Da decenni gli scienziati cercano di produrre energia sfruttando la reazione che alimenta le stelle. Ora alcune aziende private promettono di riuscirci entro il 2030

00
Leggi tutto
27.11202227 Novembre 2022

Così il gas può cambiare gli equilibri dell’industria

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Industria

Concorrenza Usa

00
Leggi tutto
16.10202216 Ottobre 2022

Un lungo inverno

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Energia, Guerra, Società

La prosecuzione a oltranza della guerra spinge nubi sempre più nere sull’Europa e sull’Italia e trova i governi in difficoltà nel sostenere imprese e famiglie, dopo la crisi pandemica appena vissuta 

00
Leggi tutto
08.1020228 Ottobre 2022

Il conto molto salato di un secolo di petrolio

Di La LetturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Energia, Geopolitica

Tensioni geopolitiche e militari, un conflitto apertamente causato dal greggio (in Kuwait), un livello di inquinamento intollerabile. Brevissima storia dell’umanità dai mulini a vento all’atomo. La transizione? Ha bisogno di tempi lunghi

00
Leggi tutto
02.1020222 Ottobre 2022

Quegli aiuti da distribuire solo a chi ne ha bisogno

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Crisi, Economia, Energia, Inflazione

Politiche anti-crisi

00
Leggi tutto
24.09202224 Settembre 2022

Pandemia, guerra, energia, crisi climatica, inflazione: lo choc del presente

Di Vanni CodeluppiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Energia, Guerra, Scenari, Società

Il rapporto Coop 2022 

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 11

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy