25.08201825 Agosto 2018 Dal ciclone Trump di oggi effetti negativi sugli Stati Uniti del 2030Di Kenneth RogoffIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Scenari Previsioni nel medio periodo
18.08201818 Agosto 2018 Perché la blockchain chiede un nuovo «patto sociale»Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari Il manifesto digitale
18.08201818 Agosto 2018 Il ritorno del dollaroDi Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Internazionale La crisi della lira turca rischia di contagiare le monete di altri paesi fragili, mentre la divisa Usa domina la scena
18.08201818 Agosto 2018 Più Stato in economia? Una ricetta avvelenataDi Danilo TainoIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Recensione Il nuovo capitalismo, appropriarsi del surplus che altri hanno prodotto
12.08201812 Agosto 2018 Le sanzioni all’Iran un danno per l’ItaliaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Italia L'offensiva di Trump
12.08201812 Agosto 2018 La morsa dell’AmericaDi Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Geopolitica Le sanzioni di Trump il colpo più duro per il Sultano in crisi Washington le sta usando anche in Russia e Iran. E i capitali in fuga vanno negli Usa
10.08201810 Agosto 2018 Il potere di cambiareDi Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Equità, Etica Noi, gli sfruttati, le giuste scelte.
05.0820185 Agosto 2018 La frenata del PilDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Economia, Italia Il Paese che rallenta perché malato d’incertezza
04.0820184 Agosto 2018 Il «doppio gioco» di Trump sui dazi e i rischi per i commerci globaliDi Fabrizio OnidaIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Protezionismo Protezionismo autolesionista
29.07201829 Luglio 2018 Sblocchiamo le grandi opere per salvare il nostro futuroDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Società La credibilità del Paese