Per creare un sistema sicuro ed efficiente di concessioni autostradali, si devono considerare le responsabilità di tutte le parti interessate. Ed è fondamentale rafforzare l’attività di vigilanza e accorparla nell’Autorità di regolazione dei trasporti.
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 78
Disuguaglianze, una “società signorile di massa” che non divide equamente la sua ricchezza
La ricchezza privata in Italia ha raggiunto il livello record ottocentesco di sette volte il PIL. C'è da ricordare ai “liberali” di casa nostra che crollano i salari e quasi un italiano su tre è a rischio povertà
Entro cinque anni sei nuovi occupati su dieci dovranno avere laurea o diploma
Lavoro. Prospettive occupazionali, titoli di studio e competenze richieste
L’epidemia una zavorra per l’economia mondiale
L’effetto Pechino non è ancora quantificabile; l’elemento maggiormente destabilizzante per l’economia mondiale rimane tuttavia la politica americana.
«La società aperta va difesa Con il clima è la sfida più grande»
George Soros: l’Italia soffre perché i migliori se ne vanno in altre parti del mondo
Il sogno dei lavoratori-monaci
L’etica del lavoro nel monachesimo e nella grande impresa moderna
Quanto costerà al mondo il coronavirus
L’impatto economico dell’epidemia da coronavirus sarà superiore a quello della Sars. Perché il contagio si è sviluppato in una regione centrale sul piano economico. E il blocco della produzione avrà riflessi sulle filiere internazionali e sulle Borse.
Il «Populismo Industriale» e i suoi effetti negativi
I consumi hanno progressivamente messo da parte la centralità del lavoro: nella sua dimensione economica, professionale e esistenziale
E la cruna divenne ampia
Il ricco, il cammello e la cruna dell’ago: considerazioni sull’etica economica del cristianesimo
Perché a Davos Trump ha vinto la partita contro Greta Thunberg
La 17enne attivista svedese è stata sempre applaudita nel club più esclusivo dell'economia mondiale. Ma il presidente degli Stati Uniti ha il consenso degli ad, e torna dalla Svizzera rafforzato