E della persona che ebbe l'idea di usarle così, cambiando per sempre i commerci mondiali
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 46
Non solo rider: sono i moderatori di contenuti i nuovi invisibili delle piattaforme
Vivono dentro le piattaforme, invisibili, silenziosi, eppure presenti in gran numero: si calcola siano circa 100 mila i moderatori di contenuti. Una realtà ancora poco studiata, analizzata in un libro che rivela come il loro sia «un lavoro impossibile»
Come creare nuovo lavoro
Tre risposte per aiutare gli scoraggiati
Tasse per tutti, la proposta Yellen e le Big Tech
Il Tesoro Usa con Janet Yellen ha lanciato la proposta di una tassazione minima mondiale. Le Big Tech e le altre corporation sarebbero così chiamate a dare un maggiore contributo ai piani anticrisi. E l’Europa? Finora sulla politica fiscale ha parlato molto e fatto niente.
Lo yuan digitale, le criptovalute e il sistema monetario
La Cina sarà presto la prima economia avanzata a offrire una valuta virtuale, lo Yuan digitale, un progetto che a piccoli passi viene elaborato dal 2014. Intanto si fa pressante la necessità di una riforma del sistema monetario internazionale.
Greensill: un altro inganno per i risparmiatori?
Greensill come la crisi dei subprime? Ancora una classica operazione speculativa, con possibili pericolose conseguenze sistemiche.
Che cosa è la transizione ecologica?
Elogio della crescita felice
L’eterno ritorno del Ponte dei desideri (irrealizzabili)
Con la definizione del PNRR alle porte si torna a parlare insistentemente dell’attraversamento stabile dello Stretto di Messina. Un’opera inutile e dannosa per i suoi costi esorbitanti, gli elevatissimi rischi ambientali, le difficoltà di finanziamento e realizzazione. Sono ben altre le priorità per il Sud.
Reddito di cittadinanza. Alla ricerca di una soluzione equa ed efficace
Non solo una revisione tecnica. Al reddito di cittadinanza un «taglio» generativo
La ripresa lenta della Ue con i prezzi in risalita
Rischio inflazione