• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 46

Home / Economia
11.04202111 Aprile 2021

Portacontainer La storia di queste enormi navi

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Commercio, Economia

E della persona che ebbe l'idea di usarle così, cambiando per sempre i commerci mondiali

00
Leggi tutto
11.04202111 Aprile 2021

Non solo rider: sono i moderatori di contenuti i nuovi invisibili delle piattaforme

Di Marco DottiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Intervista, Lavoro

Vivono dentro le piattaforme, invisibili, silenziosi, eppure presenti in gran numero: si calcola siano circa 100 mila i moderatori di contenuti. Una realtà ancora poco studiata, analizzata in un libro che rivela come il loro sia «un lavoro impossibile»

00
Leggi tutto
10.04202110 Aprile 2021

Come creare nuovo lavoro

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Giovani, Lavoro

Tre risposte per aiutare gli scoraggiati

00
Leggi tutto
10.04202110 Aprile 2021

Tasse per tutti, la proposta Yellen e le Big Tech

Di Martino MazzonisIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Tasse

Il Tesoro Usa con Janet Yellen ha lanciato la proposta di una tassazione minima mondiale. Le Big Tech e le altre corporation sarebbero così chiamate a dare un maggiore contributo ai piani anticrisi. E l’Europa? Finora sulla politica fiscale ha parlato molto e fatto niente.

00
Leggi tutto
10.04202110 Aprile 2021

Lo yuan digitale, le criptovalute e il sistema monetario 

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

La Cina sarà presto la prima economia avanzata a offrire una valuta virtuale, lo Yuan digitale, un progetto che a piccoli passi viene elaborato dal 2014. Intanto si fa pressante la necessità di una riforma del sistema monetario internazionale.

00
Leggi tutto
10.04202110 Aprile 2021

Greensill: un altro inganno per i risparmiatori?

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

Greensill come la crisi dei subprime? Ancora una classica operazione speculativa, con possibili pericolose conseguenze sistemiche.

00
Leggi tutto
03.0420213 Aprile 2021

Che cosa è la transizione ecologica?

Di Maurizio CorradoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Transizione Ecologica

Elogio della crescita felice

00
Leggi tutto
03.0420213 Aprile 2021

L’eterno ritorno del Ponte dei desideri (irrealizzabili)

Di Anna DonatiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Governo, Politica

Con la definizione del PNRR alle porte si torna a parlare insistentemente dell’attraversamento stabile dello Stretto di Messina. Un’opera inutile e dannosa per i suoi costi esorbitanti, gli elevatissimi rischi ambientali, le difficoltà di finanziamento e realizzazione. Sono ben altre le priorità per il Sud.

00
Leggi tutto
03.0420213 Aprile 2021

Reddito di cittadinanza. Alla ricerca di una soluzione equa ed efficace

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia

Non solo una revisione tecnica. Al reddito di cittadinanza un «taglio» generativo

00
Leggi tutto
28.03202128 Marzo 2021

La ripresa lenta della Ue con i prezzi in risalita

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Inflazione, Scenari

Rischio inflazione

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • …
  • 164

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy