Il congresso degli Stati Uniti ha approvato la prima legge sulle monete digitali. Secondo gli esperti potrebbe destabilizzare la finanza globale e alimentare il conflitto d’interessi di Trump
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 1
Trump gioca d’azzardo con le criptovalute
La “settimana cripto” del Congresso Usa, appena conclusa, segna il completo stravolgimento della politica monetaria e finanziaria americana e internazionale.
Dietro i dazi si nasconde un paese fragile
Oggi gli Stati Uniti hanno un debito estero senza precedenti. È questa l’origine del nervosismo dei trumpiani e dei loro tentativi disperati di estrarre ricchezze dal resto del mondo
Nonostante Trump, i Brics camminano
Trump può vantare un altro “successo”. La sua guerra dei dazi e la politica di polverizzazione degli organismi internazionali, a cominciare dalle Nazioni Unite, hanno compattato i paesi Brics
I beni relazionali contro l’invidia: così il Giubileo cambia la società
Una riflessione sulla distanza tra capitalismo e “cultura sabbatica” completa il nostro viaggio nelle radici bibliche dell’Anno Santo
Le multinazionali hanno vinto ancora
L’imposta minima globale non sarà applicata alle aziende statunitensi. I governi del G7 hanno ceduto alle pressioni del presidente Donald Trump
Le stablecoin sostituiranno il dollaro?
La legge sulle criptovalute, nota come GENIUS Act, è stata approvata dal Senato americano.
Succede solo ai ricchi
Nelle economie sviluppate il modo più sicuro per fare fortuna non è il lavoro né lo studio, ma la successione ereditaria. Nel 2025 le élite globali si tramanderanno patrimoni per seimila miliardi di euro
Mercato obbligazionario Usa in fibrillazione
Debito USA e mercato dei bond
Il costo pagato dagli Usa per i dazi di Trump
La realtà è che il progetto di riequilibrare attraverso i dazi la bilancia commerciale americana è semplicemente impossibile.