Chiedono la riforma dell’Omc
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 2
La religione… in termini economici
Ogni esperienza religiosa ha in sé una dimensione di consumo. Non si va in chiesa, e non vi si andava nei secoli passati, soltanto per adempiere a un obbligo morale, per la paura dell’inferno o per non essere discriminati dai propri compaesani.
La borghesia funziona Il problema è lo Stato
L’ economista Deirdre Mc Closkey ha dedicato una trilogia alla classe media: «Non è solo una macchina da profitto, ha dei valori. Il vero allarme? Monopoli e corruzione pubblica»
Economy of Francesco non si fermerà: il patto con i giovani ora è un testamento
«Loro ci credono veramente nel bene, sono puri» mentre i grandi sono troppo sicuri e potenti, sono «inconvertibili» Da allora migliaia di persone in tutto il mondo si sono attivate con iniziative concrete all’insegna dell’inclusione
C’è del metodo nei dazi di Trump
Il commercio può svolgere oggi le stesse funzioni coercitive della politica estera, della diplomazia o del potere militare. Da Marx a Hirschman, gli scienziati economici ci consentono di rintracciare le ragioni alla base delle politiche commerciali di Trump.
L’ oro, una storia lunga 5 millenni
Ancora oggi è uno strumento di copertura contro eventi avversi, come escalation militari o crisi finanziarie
Credito, fede e pane quotidiano. La profezia dei Monti frumentari
Economia e religione - Quando il grano diventava comunione: alle origini di istituzioni fondamentali nell’Italia rurale
Big Tech in Italia: miliardi di guadagni e spiccioli di tasse
Elusione, evasione, frode: c’è di tutto in un macroscopico privilegio che favorisce “lor signori del web”. Ma forse, grazie a Trump e alle sue follie sui dazi, l’Europa potrebbe reagire e almeno ridurre lo scandalo
Nell’era di Trump l’euro digitale diventa necessario
Il dominio dei grandi operatori Usa nel settore dei pagamenti digitali espone l’area euro a un alto rischio geopolitico. Occorre offrire un’alternativa: l’euro digitale. Ne va della nostra sovranità monetaria e della indipendenza strategica dell’Europa.
Scontro Trump-Cina in Africa
I minerali diventano la pedina di scambio definitiva negli accordi diplomatici di Trump