• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 31

Home / Democrazia
08.1220198 Dicembre 2019

I limiti dell’odio

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Etica, Società

In una democrazia gli intolleranti devono essere per forza tollerati? Il caso del professore di Siena che inneggiava a Hitler su Internet pone domande fondamentali sulla libertà e sulle nostre responsabilità

00
Leggi tutto
30.11201930 Novembre 2019

Siamo nati uguali

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritti, Disuguaglianza, Società

L’eguaglianza è il principio su cui si fonda l’Occidente. Ma se questo concetto è messo in discussione che cosa resta della nostra identità? Una riflessione a partire dal nuovo saggio di Aldo Schiavone

00
Leggi tutto
24.11201924 Novembre 2019

Antifascisti e giovani ci salveranno

Di Furio ColomboIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Etica, Società

Una forza morale diversa che chiede di ricominciare

10
Leggi tutto
23.11201923 Novembre 2019

Che errore ignorare il futuro

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Futuro, Politica, Società

La democrazia e le sfide di lungo periodo

00
Leggi tutto
10.11201910 Novembre 2019

La rabbia contro i governi unisce il mondo intero

Di Ian BremmerIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Rivolta, Società

Globalizzazione Le contestazioni attraversano un gran numero di Paesi sia ricchi che poveri e di ogni cifra politica. Tensioni in Egitto, Iraq come in Cile, Ecuador, Spagna. E a Hong Kong. La democrazia resta ancora iI sistema migliore per guardare al futuro?

00
Leggi tutto
10.11201910 Novembre 2019

L’eredità del muro svolta antitotalitaria minacciata oggi dal nazionalismo

Di George SorosIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Nazionalismo, Società

Il 1989 ha segnato un punto fondamentale per la crescita delle società aperte a cui poi è venuto meno il sostegno indiretto degli Usa

00
Leggi tutto
18.10201918 Ottobre 2019

Sono sempre le crisi a farci rinascere

Di Giancarlo BosettiIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Democrazia, Intervista, Società

Jared Diamond ha appena pubblicato un saggio sulla democrazia malata. E qui il grande antropologo ci spiega perché i periodi bui sono un’occasione per ripartire

00
Leggi tutto
18.10201918 Ottobre 2019

Asli Erdogan: “Noi indottrinati anche a scuola contro i nemici curdi”

Di Marco AnsaldoIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Intervista, Società

Intervista alla scrittrice 52enne che ha passato 4 mesi in carcere per le critiche a Erdogan: "Il mio Paese vive nel nazionalismo estremo per questo sportivi, intellettuali e gente comune appoggiano il governo"

00
Leggi tutto
13.10201913 Ottobre 2019

La politica come pubblicità

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Istituzioni, Società

Dietro l’antipartitismo pulsa una radicale contestazione della rappresentanza elettorale

00
Leggi tutto
07.1020197 Ottobre 2019

 Quel muro caduto due volte

Di Aldo CazzulloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Recensione, Società, Storia

Esce un libro di Antonio Polito: è caduta l'illusione che la libertà avesse la via spianata dopo l'89

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • …
  • 67

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ era digitale richiede responsabilità

In Europa il consenso per la democrazia è in caduta libera

Il prezzo da pagare se l’Europa si divide

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy