• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 20

Home / Democrazia
23.08202123 Agosto 2021

“Esportare la democrazia non è mai stato un errore”

Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Afghanistan, Democrazia, Società

Il dibattito sull’”esportare la democrazia”

00
Leggi tutto
23.08202123 Agosto 2021

“La democrazia non si può esportare con la guerra”

Di Enrico LettaIn Cogito Ergo SumTags Afghanistan, Democrazia, Società

La fuga caotica dell'Occidente da Kabul cancella anche quanto di buono è stato fatto per la società afghana

00
Leggi tutto
08.0820218 Agosto 2021

«Senza coscienza del limite non c’è diritto né giustizia»

Di Simone PaliagaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritto, Etica, Giustizia, Società

Parla il giurista francese Alain Supiot: «Il neoliberismo piega la democrazia alla ricerca di una efficienza economica a breve termine. E questo favorisce l’adesione all’uomo forte»

00
Leggi tutto
01.0820211 Agosto 2021

La partita che l’Europa sta perdendo in Tunisia

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Mediterraneo, Società

Popoli in fuga

00
Leggi tutto
23.07202123 Luglio 2021

Orbàn non si è inventato nulla Risorge l’incubo di un’altra Europa

Di Roberta De MonticelliIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società

Il Manifesto dei sovranisti

00
Leggi tutto
11.07202111 Luglio 2021

I principi di democrazia e le leggi di mercato

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società

Il caso ungherese

00
Leggi tutto
11.07202111 Luglio 2021

I diritti cancellati nel manifesto sovranista

Di Sofia VenturaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società

Nel testo sottoscritto da Salvini, Meloni e Orban si parla solo di nazioni e mai di cittadini

00
Leggi tutto
03.0720213 Luglio 2021

Dopo il populismo rischiamo la democrazia della diffidenza

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Populismo, Società

L’astensionismo francese ha raggiunto il 65% lanciando un allarme. La democrazia liberale è davvero malata e incurabile?

00
Leggi tutto
19.06202119 Giugno 2021

A che punto è la democrazia

Di Sabino CasseseIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

La pandemia ha mostrato le sue fragilità, La Cina deplora le sue lentezze. In difficoltà per le tante voci da ascoltare, sta perdendo la componente essenziale della competenza. Ma è davvero un pericolo? Un dialogo

00
Leggi tutto
05.0620215 Giugno 2021

I nostri debiti (non tutti ancora saldati) verso le ventuno “madri costituenti”

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

La battaglia dell'esigua pattuglia femminile per un'Italia più moderna

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • …
  • 66

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy