• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 17

Home / Democrazia
14.11202114 Novembre 2021

Indebolire la democrazia non è un rimedio al populismo

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Democrazia, Populismo, Società

Le strozzature nei processi di partecipazione democratica non conducono (solo) all’acquiescenza passiva ma (anche) alla ricerca di risposte semplici e non-mediate al malcontento

00
Leggi tutto
07.1120217 Novembre 2021

Democrazia calpestata.

Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società, Sovranismo

Polonia estrema Europa Il Paese è diviso tra politici sovranisti che indicano Bruxelles come un nemico e la popolazione che vuol restare nella Ue. Viaggio tra gli oppositori in una società arrivata al punto di rottura

00
Leggi tutto
30.10202130 Ottobre 2021

I disuguali rimasti senza partito

Di Dario Di VicoIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Disuguaglianza, Società

L’astensionismo selettivo delle periferie alle ultime Amministrative fotografa il processo in atto

00
Leggi tutto
30.10202130 Ottobre 2021

Curare le crisi delle nazioni come persone

Di Jared DiamondIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura, Democrazia

Gli Stati in difficoltà possono ispirarsi alla psicologia. Punto primo: ammettere la responsabilità. Poi: onestà con se stessi

00
Leggi tutto
23.10202123 Ottobre 2021

Neofascismo: la fine delle illusioni

Di Mario RicciardiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Fascismo, Società

Le tensioni che ci eravamo illusi di aver definitivamente consegnato al passato riemergono con forza. In un contesto in cui la nuova-vecchia destra, che non ha mai sciolto del tutto il suo ambiguo legame col fascismo, trova un ambiente fertile e prospera

00
Leggi tutto
23.10202123 Ottobre 2021

Il centrodestra segue il modello liberticida di Viktor Orbän

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Fascismo, Società

La Costituzione pone limiti severi all’intervento del legislatore in materia di diritti politici e civili. Ha un solo obiettivo repressivo dichiarato: «La riorganizzazione del disciolto partito fascista».

00
Leggi tutto
23.10202123 Ottobre 2021

Dall’antifascismo all’alternativa il passo non è breve

Di Luciana CastellinaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Fascismo, Società

Mai sottovalutare lo squadrismo, e la storia ce lo insegna. Ma poi è il logoramento della nostra democrazia che alimenta la confusione mettendo l’"io" al posto del "noi"

00
Leggi tutto
23.10202123 Ottobre 2021

Etica della responsabilità

Di Giannino PianaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Libertà, Società

La necessità del recupero di questa istanza, virtù fondamentale per lo sviluppo ordinato e pacifico della convivenza civile.

00
Leggi tutto
23.10202123 Ottobre 2021

Tirannide o provvidenza?

Di Sabino CasseseIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Libertà, Società

Le ragioni della minoranza che grida alla dittatura sanitaria (al netto di chi cavalca con la violenza la protesta) e di chi sostiene la necessità e l'obbligatorietà del green pass. Un dialogo, Costituzione alla mano, sulla libertà

00
Leggi tutto
23.10202123 Ottobre 2021

La libertà non ha colore e non va strumentalizzata

Di Paolo FranchiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Libertà, Società

L’attacco alla Cgil è stato l’attacco al ruolo del sindacato e all’ambizione di far pesare nella definizione stessa dell’interesse generale il punto di vista dei lavoratori

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • …
  • 66

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Prigionieri del passato

Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy