Chi scrive si valuta solo in base alle sue pagine L'unico limite resta la buona letteratura
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 769
Tempesta su Siti
La stroncatura di Michela Marzano al romanzo dello scrittore su un prete pedofilo scatena la Rete. Tweet, veleni e difese d'ufficio per il libro che divide l'editoria Dal dibattito resta fuori una domanda. Perché dedicare un'opera così a don Milani. Ma a questo può rispondere soltanto l'autore
La pedofilia come salvezza: il romanzo inaccettabile di Walter Siti
Il nuovo libro dello scrittore è la storia di un sacerdote attratto dai bambini tra immagini shock, il corpo di Aylan e un’ambigua dedica a don Milani
Più che individui siamo multividui.
L’io è il racconto che ci dà coerenza.
Elogio del nero l’ambiguità di un non-colore. Intervista a Alain Badiou
Può esprimere tutto e il contrario di tutto, è l’ambiguità fatta colore, nasconde il lato selvaggio dell’essere umano, ma anche l’ordine, l’autorità.
Bisanzio, Europa. Quando il tramonto dell’Impero ottomano riaccese l’idea di libertà incarnata dalla Polis
Il fulcro orientale dello scacchiere mediterraneo
Grandi classici della letteratura in 10 secondi cadauno
Perle dalla rete
Soffre il rettile più veloce, una tartaruga
Nella Lista rossa mondiale delle specie a rischio
Nel nome delle identità
La difesa di usi, costumi, lingua e tradizioni innesca un rifiuto di masse di emigranti che si riversano sulle nostre terre dalle periferie del mondo, secondo cicli storici in parte già noti
“Lettera a una professoressa”: la lezione di don Milani 50 anni dopo
La scuola in Italia 50 anni dopo