Deborah Levy dà voce a una pianista che improvvisamente, mentre a Vienna sta eseguendo un concerto di Rachmaninov, smette di suonare e molla tutto. Segue una peregrinazione alla ricerca di sé, sfidando vecchi segreti
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 7
Lettera dalla fine del mondo
Il maestro dell’horror H. P. Lovecraft nel 1929 scrive una lunga missiva a uno sconosciuto e dice: “La cultura delle macchine ci distruggerà”
La donna che amava una donna
L’omosessualità femminile come stigma nella storia familiare descritta da Claire Lynch
La carriera di White il libertino
L’ultimo libro dell’autore morto a giugno è un’autobiografia tra migliaia di relazioni e scrittura. Mentre i tempi intorno cambiano
Ve li racconto io, i canti dei russi
Scrittore appassionato, cultore non accademico di una tradizione letteraria ricchissima e straordinaria, Paolo Nori ha curato una scelta di testi da Puškin al Novecento. Non proprio un’antologia, ma una sorta di narrazione confidenziale
Le parole giuste raddrizzano la vita
Una professoressa coscienziosa si prende cura di quattro adolescenti problematici, e lo fa attraverso una gara di eloquenza. La sfida, nell’accorato romanzo della francese Isabelle Pandazopoulos, smusserà angoli e aprirà prospettive
Vita sensuale nella Groenlandia
Tra fiction e testimonianza. Niviaq Korneliussen racconta la vita di una comunità queer nell’asfittica Nuuk, mentre Nana Darkoa Sekyiamah intervista 31 donne africane che accettano di parlare liberamente delle loro esperienze sessuali
Vittorio Possenti. Nel nostro futuro c’è ancora la metafisica
L’avversario più temibile, secondo il filosofo, è “il nichilismo che è la via più suggestiva per arrendersi al come va il mondo” Il destino non è inevitabile. “Credo nel ritorno all’eterno e non nell’eterno ritorno: mette in gioco la libertà del singolo”
Il desiderio nascosto tra i fiordi
Il romanzo queer dell’esordiente Korneliussen. Giovani in cerca d’identità in una Groenlandia alcolica e insonne
Tutte le bugie dei Settanta
Pasquini usa la forma del romanzo per evocare la nuvola di irrealtà in cui agivano protagonisti e comparse di un’era di lotta politica e sociale