Il casato che arrivò a dominare il mondo
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 620
Solitudine e incertezza, con le spalle al mare
Carlo Levi I conti con la storia
Come siamo evoluti: da doppi “sapiens” a tripli “stupidus”
Lo psichiatra Vittorino Andreoli analizza “l’agonia di una civiltà” fin dall’errore di porre “Homo” all’apice dell’albero della vita, a oggi che ha messo a riposo la neocorteccia
Così Hannah Arendt descrisse (nel ’51) i populismi del Terzo millennio
L’inquietante attualità di “Le origini del totalitarismo”
Porno. La morte della sessualità
Il regno dell’insensibilità
Scorpacciate di Bel Paese
Il consumismo nazionale analizzato dai punti di vista cronologico, sociale e geografico
Un ’ altra vita su miliardi di pianeti
Gli esopianetisono una scoperta recente: a volte gassosi, o ultrapesanti, oppure «soffici» Si tratta di «Terre» che ruotano intorno a stelle diverse dal Sole: che cosa ci sia sopra è tutto da capire
Quando Goethe parlava con gli dèi
I dolori del giovane Werther
L’ultima preghiera è alla santa che fuma
Messico Migliaia di altari sono consacrati nella capitale alla Santa Muerte da derelitti e poveri, ma anche dal ceto medio travolto dalla crisi e dai narcotrafficanti e persino dai militari. Mentre si moltiplicano gli atti di devozione verso un «paradiso parallelo»
L’arte di spiegare i poeti
Il commento è anch’esso un genere letterario: ai sublimi autori, infatti, occorre un interprete per il volgo profano, così come la Pizia agli oracoli di Apollo