La Dottrina del Duplice Effetto e il Covid-19
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 582
La Ricostruzione. Liberismo addio Servono più Stato e denaro facile
Le «quattro R» che potrebbero incoraggiare l’uscita dall’emergenza: Ricostruzione, Rinascita, Resurrezione, Rinascimento. Paul Mason, teorico del post-capitalismo, propone di stampare moneta come ponte verso un nuovo modello
La Ricostruzione. Per un governo del mondo
Le «quattro R» che potrebbero incoraggiare l’uscita dall’emergenza: Ricostruzione, Rinascita, Resurrezione, Rinascimento.
La Rinascita. Ci siamo scoperti fragili come Edipo
La crisi in corso ci fa tornare a un passato arcaico in cui l’angoscia era placata con riti e sacrifici, considerati necessari per aprire la strada a un mondo nuovo.
La Resurrezione. Pasqua non è la gita fuori porta
Le «quattro R» che potrebbero incoraggiare l’uscita dall’emergenza: Ricostruzione, Rinascita, Resurrezione, Rinascimento. «Il cielo è il mondo dei valori ed è sempre sopra la testa, perché l’esperienza del bene e del male è nel quotidiano. Perché i valori non si vedono, si sentono»
Il Rinascimento. Il modello è Raffaello, James Dean del ’500
Le «quattro R» che potrebbero incoraggiare l’uscita dall’emergenza: Ricostruzione, Rinascita, Resurrezione, Rinascimento.
Pio La Torre, ucciso “per tutta la sua vita”
Quando gli restavano pochi mesi di vita, prima della strage di via Carini, a Carlo Alberto dalla Chiesa fu chiesto perché Pio La Torre fosse stato ucciso. Rispose «per tutta la sua vita».
Cambiare le opinioni quando cambiano i fatti
L'Europa e i suoi non pochi problemi, il declino del superpotere americano e il formarsi del nuovo ordine mondiale
Pandemiche superstizioni
Le epidemie nella storia. Dalle punizioni o ammonizioni divine alle più diverse e fantasiose credenze per spiegare le malattie: lotte di classe, patriottismo, volontà di dominio
La virtù del banchiere è la prudenza, ma i Lehman credevano nel coraggio
La storia della dinastia inizia nel 1844 quando Hayum lascia la Baviera per gli Usa e i fratelli lo seguono. Dal cotone alle ferrovie, dal cinema agli aerei, l'impero finanziario cresce fino al tracollo del 2008