L’autore inglese ha esplorato tre bacini in Ecuador, India e Québec chiedendosi se i corsi d’acqua siano vivi. «La religione ha contribuito all’idea che la natura andasse sfruttata»
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 5
Nell’isola degli intrecci di sangue
Ancora una volta Salvatore Niffoi ambienta un romanzo in Barbagia, terra sarda di tradizioni ancestrali e ruvido patriarcato. Una ragazza cerca la verità su suo padre e sua madre, intorno a lei molte voci e altrettanti misteri
Se il topo pratica il primo soccorso
Prove tecniche di resurrezione. Ci sono evidenze aneddotiche che in molte specie, come i roditori, vengano messe in atto procedure verso conspecifici che appaiono immobili e non responsivi
Dalla cuccia con amore
A quattro zampe sullo schermo. Sono molti i quadrupedi che hanno ispirato i registi (Roxy per Godard, Socrate per Besson, Pepe per Burton) e quelli che sono stati sostegno psicologico di star, come Mr Famous per Audrey Hepburn
Giri di alleanze nella famiglia
Equilibri e dinamiche delle unioni: a «la Lettura» Katie Kitamura anticipa i temi del nuovo romanzo
Scrivo dell’Algeria perché la Francia tace
Il romanziere Mathieu Belezi, di cui esce il nuovo libro «Racconto l’avventura coloniale dalla parte degli ultimi. Il mio Paese non l’ha affrontata»
Guerre e capitalismo. Le democrazie sono schiacciate da una tenaglia insidiosa
Democrazie sotto assedio. Guerra, capitalismo e vuoto culturale
La patologia dell’odio
Il risentimento dilaga ovunque ma non é una condizione naturale. Si tratta piuttosto di una malattia da cui si può, e si deve, guarire con l’apertura di mente e cuore.
Il metodo della non violenza
Lo stile di vita indicato dal Papa al Giubileo della pace
Le donne lo sanno prima
Nelle società di ieri, e in parte anche di oggi le donne avevano un sesto senso, una speciale attitudine per leggere in anticipo i «segnali deboli» delle crisi relazionali, e così riuscivano a prevenire le varie forme di carenza e povertà.