Lo scrittore incontra l'imprenditore suo omonimo, per il quale a volte viene scambiato, che dirige il gruppo Calzedonia, leader dell'intimo. «A 9 anni», dice il manager, «iniziai a scrivere un romanzo d'avventura ma smisi subito. Più tardi ho deciso di occuparmi di conti e fatture , che mio padre idraulico trascurava»
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 454
Se non sei libertino non sei libero
Giorgio Ficara rende giustizia a un modo di vivere per nulla frivolo e occasionale e ci ricorda che il principio di piacere non è una tappa da bruciare in nome di altri obiettivi, ma una realtà meravigliosamente indipendente
Un’uscita di sicurezza per l’umanità
Incendi, ondate di caldo mai viste, fenomeni estremi. Per fermare la crisi climatica serviranno cooperazione internazionale, regolamentazione di agricoltura e industria, modifiche alle nostre abitudini e una sanità globale.
Lo strano caso della responsabilità. Perché non sempre è utile dar conto delle proprie scelte
Gioca un ruolo chiave la nostra umiltà : partire presumendo di essere vulnerabili e fallibili è certamente una buona politica, convinti del fatto che l’unico vero insuccesso sarebbe, però, smettere di provare
Gli ideologici, i filosofici e i salutisti: viaggio nella mente del popolo no vax
Il sospetto verso la democrazia trascina con sé quello nei confronti della scienza
Mangiare bere scopare morire
Cinema e gastronomia
Roberto Calasso L’imprendibile
Scomparso il fondatore della storica casa editrice Adelphi. Straordinaria figura di lettore, scrittore, editore.
Miliardari in orbita
Una specie di spazio
Un’università classista
Abbandoni e diseguaglianze
Le rovine del progresso
I grandi autori del pensiero negativo e la dimensione religiosa aiutano a evitare il delirio di onnipotenza