• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 450

Home / Cultura
04.0920214 Settembre 2021

Pane, amore e nostalgia

Di Elena LoewenthalIn Cogito Ergo SumTags Cibo, Cultura, Riflessioni

Riscoprire i sapori degli avi, perduti o diluiti nel processo di integrazione

00
Leggi tutto
04.0920214 Settembre 2021

Addio mamma

Di Roberto VolpiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Demografia, Italia, Recensione

Perché l'Italia non fa più figli

00
Leggi tutto
04.0920214 Settembre 2021

Donne alla ribalta con o senza prole

Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Donne, Recensione, Storia

Medioevo. Un saggio smentisce gli stereotipi

00
Leggi tutto
04.0920214 Settembre 2021

Il mio Geppetto contemporaneo

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

Edward Carey crede che le favole siano molto vicine a noi. Lo dimostra la vicenda (vera) del pescatore americano inghiottito da una balena

00
Leggi tutto
04.0920214 Settembre 2021

Biancaneve riceve un Sms di allarme…

Di Cristina TagliettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Le favole riscritte

00
Leggi tutto
04.0920214 Settembre 2021

Caro Thomas Caro Heinrich

Di Arnaldo BeniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Storia

Il Nobel divise i fratelli Mann. La democrazia li riavvicinò

00
Leggi tutto
04.0920214 Settembre 2021

La mia mitologia femminista

Di Alessia RastelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Madeline Miller riscrive l’epos classico da un altro punto di vista

00
Leggi tutto
04.0920214 Settembre 2021

Nell’Arcadia di Tasso si trovano i nostri sogni

Di Roberto GalaverniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Poesia, Recensione

Una nuova edizione dell'Aminta riporta all'attenzione un opera pastorale piena di grazia e sensibilità. Le sue increspature si comprendono dentro l'autunno del riconoscimento, come la complessità delle singole vite

00
Leggi tutto
04.0920214 Settembre 2021

Philip Roth, l’ultimo dilemma

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

Distruggere o salvare le carte private? Ne va della sua reputazione

00
Leggi tutto
04.0920214 Settembre 2021

Io non brucerò il mio diario ma uscirà 20 anni dopo la mia morte

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

La credibilità di uno scrittore sta nel coraggio di raccontare di sé oltre che degli altri

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 448
  • 449
  • 450
  • 451
  • 452
  • …
  • 884

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Quel gioco perverso che fa della donna una merce da esibire

L’America e lo Stato di diritto

Il Canada non è in vendita

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy