• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 443

Home / Cultura
07.1020217 Ottobre 2021

E noi boicottiamo il futuricidio

Di Annachiara SacchiIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Cultura, Filosofia, Intervista

Riformare il capitalismo dopo la pandemia

00
Leggi tutto
07.1020217 Ottobre 2021

Io sono un manifesto per chi non siarrende

Di Alessia RastelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

Bernardine Evaristo: «La politica e la letteratura per me sono inscindibili. Da bambina ero l'unica non bianca della classe: essere un outsider ha plasmato le mie opere»

00
Leggi tutto
07.1020217 Ottobre 2021

La storia crea strade che creano storia

Di Marco BrunaIn Cogito Ergo SumTags America, Cultura, Intervista, Storia

E noi la cambieremo L'attivista afroamericana DeirdreMask riflette sulle implicazioni dell’ odonomastica nel suo Paese (ma non soltanto)

00
Leggi tutto
07.1020217 Ottobre 2021

Le ragioni profonde del laicismo

Di Gaetano PecoraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

La lezione laica di Noberto Bobbio

00
Leggi tutto
06.1020216 Ottobre 2021

I nuovi puritani

Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Costume, Cultura

I codici sociali stanno cambiando, in molti modi in meglio. Ma per coloro il cui comportamento non si adatta abbastanza velocemente alle nuove norme, il giudizio può essere rapido e spietato.

00
Leggi tutto
06.1020216 Ottobre 2021

Nell’esordio di Lalla Romano, il rapporto quasi mistico tra “serva e padrona”

Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Einaudi riporta in libreria la prima opera della scrittrice, pubblicato quando lei era ancora una sconosciuta professoressa e definito "bellissimo" da Montale. Che suggerì pure una suggestiva chiave di lettura

00
Leggi tutto
06.1020216 Ottobre 2021

Come soldati per conto di Gesù

Di La LetturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione, Religione

Eraldo Affinati propone una riflessione sul sacro intorno al Nuovo Testamento

00
Leggi tutto
06.1020216 Ottobre 2021

La mia pelle nera è la mia casa italiana

Di Jessica ChiaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Due corpi dalla pelle nera, due donne italiane

00
Leggi tutto
06.1020216 Ottobre 2021

Lezioni di resistenza da Ventotene

Di Roberto CasatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Resistenza, Storia

Confinamento. Ora che sappiamo cosa vuol dire stare rinchiusi, possiamo immaginare le condizioni di vita durante le leggi speciali promulgate dal regime. I detenuti dovevano andare oltre la resilienza e prepararsi sempre al peggio

00
Leggi tutto
06.1020216 Ottobre 2021

Il Purgatorio ci attende tutti

Di Emanuele TreviIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Il «posto degli uomini» è il Purgatorio di Dante

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 441
  • 442
  • 443
  • 444
  • 445
  • …
  • 887

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Perché la Ue deve guardare anche a Est

Si stava peggio quando si stava peggio

Tassare i ricchi, la Francia ci sta pensando

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy