Economia della rapina
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 412
Finte notizie dalla prigionia
I detenuti erano costretti a scrivere ai parenti in tedesco, narrando solo fatti positivi: le lettere servivano ai nazisti per scovare tra i destinatari altri ebrei. Oggi si sono rivelate utili per ricostruire profili e storie
A Wannsee i tempi e i modi dello sterminio
20 Gennaio 1942: tredici persone si riuniscono per decidere modi e tempi dello sterminio degli ebrei
Abortire: permesso o divieto?
Una lettura psicoanalitica
L’odore del rischio, il profumo del premio e quegli strani eventi che paralizzano i mercati
Negli anni '90 una compagnia di assicurazioni svizzera lanciò sul mercato un nuovo prodotto: l'assicurazione matrimoniale.
Una sola salute: umana, animale e ambientale
L’approccio One Health vuole ripensare il concetto di salute e benessere nell’Antropocene.
Monica Vitti. Un lungo addio
3 novembre 1931-2 febbraio 2022
Monica Vitti Conversione di una stella
L'attrice sfatò molti luoghi comuni. Uno su tutti: una bionda sexy non può fare ridere
La sua modernità rivoluzionò il cinema
Addio a Monica Vitti, icona eclettica del cinema. Grande interprete dei generi più vari, dal drammatico al comico
I veri conservatori devono difendere il liberalismo
Il filosofo conservatore di Harvard smaschera il demagogo Trump: ha fatto credere agli intellettuali che la nuova destra nascerà sulle macerie del liberalismo. Invece anche i conservatori devono tornare a Locke