• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 345

Home / Cultura
23.12202226 Gennaio 2023

Un romano su Marte è a casa sua

Di Ermanno PaccagniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Quasi un diario, quasi un romanzo, una riflessione su Ennio Flaiano, sulla sua insicurezza di uomo e di autore: Tommaso Pincio mette a fuoco temi delicati come la consapevolezza dell’«inutilità» e sentimenti come l’«odiamore»

00
Leggi tutto
23.12202226 Gennaio 2023

Strana la vita

Di Cristina TagliettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Bisnonne ladre e governanti un po’ magiche

00
Leggi tutto
23.12202226 Gennaio 2023

Il pianto della collina

Di Roberto GalaverniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Poesia, Recensione

«Spoon River» è il più celebre volume di poesia del Novecento. Alberto Cristofori ha appena ritradotto il capolavoro di Edgar Lee Masters

00
Leggi tutto
23.12202226 Gennaio 2023

Faulkner illumina il buio oltre la siepe

Di Vanni SantoniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

«Non si fruga nella polvere» non viene incluso tra i capolavori assoluti del premio Nobel, tuttavia la sua trama anticipa quella del celebre romanzo di Harper Lee per affrontare, con la struttura di un giallo, il tema del razzismo americano

00
Leggi tutto
23.12202226 Gennaio 2023

Lo «Stupore» del tempo

Di Alessandro PipernoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Una lenta, implacabile definizione dei personaggi; una dolente sinfonia delle cose che passano e non possono essere ritrovate; un’imperfezione vibrante e bellissima...Alessandro Piperno legge il nuovo romanzo di Zeruya Shalev

00
Leggi tutto
23.12202226 Gennaio 2023

Gli smemorati del fascismo

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Italia, Storia

Gli italiani invece di elaborare la propria adesione al Ventennio hanno preferito rimuovere con effetti devastanti sul presente Lo spiega bene il saggio di Paul Corner. Che spazza via gli alibi

00
Leggi tutto
23.12202226 Gennaio 2023

A letto col nemico

Di Susanna NirensteinIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Sottomissione, violenza, delirio, fuga Lacy M. Johnson riporta la storia di una relazione tossica. La sua

00
Leggi tutto
23.12202226 Gennaio 2023

Papa Pacelli I silenzi di un gigante

Di Massimo FrancoIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Cultura, Storia

Monsignor Sergio Pagano ha curato i fogli di udienza con gli appunti che Giovanni Battista Montini (il futuro Paolo VI) prendeva negli incontri con il Pontefice. «Pio XII fu un uomo titanico, che si spese fino all’ ultimo al servizio della Chiesa. Sulla Shoah tacque ma aiutò gli ebrei perseguitati»

00
Leggi tutto
23.12202226 Gennaio 2023

Munch oltre l’urlo

Di Melania MazzuccoIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Recensione

Esce la raccolta di scritti del grande artista norvegese: novelle, un diario, articoli, taccuini raccontano la sua vivacità intellettuale. Da letterato visionario

00
Leggi tutto
18.12202218 Dicembre 2022

Reciprocità: forte o debole? Le basi antropologiche delle istituzioni di controllo

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cooperazione, Cultura

Secondo importanti antropologi è la reciprocità quella forza che tiene insieme le società. Un recente filone di ricerca in economia comportamentale sembra aver trovato prove sperimentali a supporto di questa tesi

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 343
  • 344
  • 345
  • 346
  • 347
  • …
  • 889

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy