Lucy Sante, artista e critica newyorchese, pubblica il diario della sua trasformazione da uomo a donna, avvenuta dopo i sessant’anni. E di una rinascita
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 32
Scrittori selvaggi istruzioni per l’uso
Alessandro Piperno ragiona intorno alla letteratura e ai suoi campioni: dagli “odiatori” alla Baudelaire ai non professionisti geniali come Proust e Kafka
L’apocalisse arriva da nord
Quattro amici quarantenni si ritrovano su un fiordo norvegese: il romanzo futuribile di Thomas B. Reverdy
Che paura la vita svelata in un podcast
Due donne “gemelle di compleanno” e il desiderio di successo a tutti i costi Ecco il nuovo thriller di Lisa Jewell
L’età dell’incoscienza Digitale
Siamo noi i peggiori genitori di sempre? Cosa diranno di noi i nostri figli su come abbiamo gestito le tecnologie negli ultimi decenni?
Il mondo negli occhi di mio figlio
Il romanzo cult di Francisco Umbral sul suo bambino, morto ad appena sei anni, ci cattura grazie allo stile audace e carsico classici
Volando in cerca d’amore
Torna, e commuove, l’opera che il naturalista Fred Bodsworth dedicò a uno degli ultimi esemplari di chiurlo, specie di uccelli già dichiarata estinta
Fine vita e libertà
Vita, libertà, dignità
Come capire se sei uno snob
Spoiler: lo sei già troppo per alcuni e troppo poco per altri. Tanto vale fidarti dei tuoi gusti, meglio se contraddittori.
John Rawls: libertà e uguaglianza
La giustizia è la prima virtù delle istituzioni sociali, così come la verità lo è per i sistemi di pensiero.