La studiosa della Columbia Elizabeth Leake analizza come le eroine della cultura pop abbiano cambiato il Paese nel dopoguerra
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 5
La società segreta degli austeniani
Sono in 350, italiani, da nord a sud, di ogni età. Prendono il tè e, a volte, vestono come nell’età della Reggenza. Per sentire ancora più vicina la loro autrice preferita
Urbanità: perché siamo diventati cittadini aggressivi, maleducati e rumorosi?
L'eclissi di una fondamentale virtù civile. Scrive Voltaire: «Noi viviamo in società, non c’è altro di squisitamente buono per noi se non ciò che fa il bene della società».
L’esercizio quotidiano di restare a letto senza sensi di colpa
Il comportamento stigmatizzato come “pigrizia” è in via di rivalutazione ed è popolare fra i giovani
La colonizzazione della Luna Abbiamo (più di) un problema
Artemis è il programma della Nasa che dovrebbe riportare l’ uomo sul satellite (in origine dovevano essere una donna e un non bianco, però Trump è contro ogni «diversity equity inclusion»),ma gli ostacoli sono molti. Nel frattempo arriva dai «tepui», inaccessibili monti del Venezuela, una sorprendente analogia con le scoperte del rover Spirit sul pianeta rosso
L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?
Nell’epoca della visibilità permanente, il rapporto fra reputazione e professione si fa sempre più complesso. E il caso della maestra licenziata per il suo profilo OnlyFans dimostra che nemmeno il diritto ha una risposta chiara.
Il papa dell’infinito
La numerologia dell'elezione del nuovo pontefice Leone XIV
La ricerca del tesoro
Il prezioso patrimonio di valori nascosto nei giovani
La distanza siderale tra le famiglie che esistono e quelle che riconosce la destra
Se il ministero dell’Interno ritiene che non debbano esistere le famiglie omogenitoriali, non dovrebbe intasare i tribunali e perdere tempo con segnalare sulla carta d’identità chi è madre e chi è padre. Dovrebbe proporre una legge per vietarle del tutto. Sarebbe più coerente (e quindi ancora più assurdo)
Desideri desideranti cercansi
Conti proibitivi e cani che mangiano a tavola con i loro padroni: cosa è successo ai ristoranti delle piccole città storiche medioevali delle Marche e dell'Umbria? Riflessioni su un cambio d'epoca...