• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 5

Home / Costume
18.01202518 Gennaio 2025

L’illusione e la speranza

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Illusione, Speranza

Il desiderio di credere, nonostante i giocolieri della pace

00
Leggi tutto
17.01202517 Gennaio 2025

E poi un giorno ho fatto colazione da Tiffany

Di Gabriele RomagnoliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura

Quando Truman Capote inventò il personaggio di Holly Golightly (Audrey Hepburn) non poteva sapere che anni dopo nel palazzo del lusso avrebbe aperto davvero un ristorante. Né immaginare la nuova clientela

00
Leggi tutto
12.01202512 Gennaio 2025

Grazie, Cecilia Sala

Di Patrizia CecconiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Perché ringraziare Cecilia? Beh, perché ha fatto dire all’intero coro mainstream che la libertà di stampa è un diritto inviolabile per tutti, diritto finora riconosciuto solo per gli amici.

00
Leggi tutto
29.12202429 Dicembre 2024

Perché Emma difende Tony Effe? Da Bresh e Fedez a Shablo ed Emis Killa: i testi violenti e misogini dei trapper (che andranno a Sanremo)

Di Massimo ArcangeliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Misoginia, Società, Violenza contro la donna

Anche Emma Marrone ha difeso Tony Effe dopo l'annullamento del concerto di Capodanno. Perché la lotta contro il sessismo sembra una missione impossibile

00
Leggi tutto
22.12202422 Dicembre 2024

Crisi del maschio: così gli uomini sono sempre più soli

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Identità

Il maschio ha perso la sua interiorità. Non trasmette più valori. Ed è più solo rispetto alle donne, alla famiglia e persino agli amici

00
Leggi tutto
21.12202421 Dicembre 2024

Come è cambiato il porno-chic

Di Giuseppe SciortinoIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Costume, Cultura, Eros

Erotismo sullo schermo. Esce l’ennesimo remake di «Emmanuelle» il film che dettò al mondo un nuova moda. Ma i tratti trasgressivi scolorano, oggi la protagonista è single, fa poco sesso e sul cellulare

00
Leggi tutto
15.12202415 Dicembre 2024

Perché il Suv è un acquisto sbagliato

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Costume, Società

Un’auto costosa, inquinante e sicura solo per il conducente, ma non per gli altri. Un’auto del tutto inutile, almeno in Italia

00
Leggi tutto
14.12202414 Dicembre 2024

La violenza sulle donne non è spettacolo

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Violenza contro la donna

Il rispetto e il dialogo come strumento di educazione

00
Leggi tutto
14.12202414 Dicembre 2024

I sussidi e i 114 miliardi intascati in un mese: perché Elon Musk è il campione mondiale di ipocrisia

Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Politica, Società

Il fondatore di Tesla e SpaceX sostiene che bisogna falcidiare la spesa pubblica Isa ed eliminare i sussidi, dopo che lui stesso ne ha approfittato a piene mani fra il 2007 e quest’anno

00
Leggi tutto
14.12202414 Dicembre 2024

Una egemonia culturale che crolla incapace di ammettere i suoi errori

Di Simonetta SciandivasciIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Editoria, Sinistra

Si chiude “Più libri più liberi”, la fiera che ha mostrato tutti i cortocircuiti della sinistra

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 159

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’Europa ha i mezzi per rispondere a Trump

I due volti del fanatismo religioso

Milano luccicante: puntando al cielo ha perso la strada

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy