Ho quarantanove anni, non sono più il lettore vorace che ero da giovane e da qualche tempo non ricordo più niente del poco che leggo. Il massimo che posso dire è se un libro mi è piaciuto o meno. È grave?
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 39
Chi era Donato Bilancia
Una notte con lui in una pizzeria di Sampierdarena, prima che diventasse il killer dei treni
Vaccini: dati scientifici e decisioni politiche
I vaccini per il Covid-19 sembrano ormai vicini alla distribuzione. Tuttavia sono tornate le polemiche, puntuali come non mai quando si affronta questo tema.
Il Mes e il vero obiettivo: tenersi le mani libere
È fondato il sospetto che l’unica «condizione» che al governo davvero non piace è l’obbligo di spendere i soldi esclusivamente per l’emergenza sanitaria
E il divorzio non fu più all’italiana
50 anni fa il divorzio. Quel diritto che ha cambiato per sempre l’Italia
Avanti Savoia!
Il Corriere della Sera, dopo il suicidio de La Repubblica, regna incontrastato nel panorama dei quotidiani d’informazione. Sarà per questo che da qualche tempo, come un bolide sovralimentato, comincia a battere in testa. Qui due perle degli ultimi dieci giorni.
2020, fuga dalle metropoli
Storie e motivazioni di chi sceglie di lasciare le metropoli, in un percorso che la pandemia sembra rendere sempre più comune.
La natura ci salverà se noi la salveremo
Riflessioni sulla vecchia dicotomia tra città e campagna, rivoluzionata ai tempi dei Covid e della rivoluzione tecnologica. Ma fino a che punto?
Fare una buona riunione
Riunirsi non è sempre necessario, e non è sempre virtuoso
Ripensare la teoria economica ai tempi del Covid
L’epidemia di coronavirus ha assestato un altro duro colpo a quel “nuovo consenso” in macroeconomia già messo in discussione dalla crisi finanziaria del 2007/2008. E nel nostro paese nasce la Rete Italiana Post-Keynesiana.