• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 20

Home / Costume
17.06202317 Giugno 2023

Berlusconi ultimo atto

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Ha avvelenato la politica italiana per molti anni. Imprenditore spregiudicato, quando era capo del governo ha cambiato le leggi per evitare di essere condannato. Il ritratto del New York Times

00
Leggi tutto
17.06202317 Giugno 2023

Com’è cambiata l’Italia con Silvio Berlusconi

Di Alessandro CalviIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Il cavaliere, il caimano, il presidente operaio, sua emittenza. In ogni sua versione Berlusconi ha profondamente modificato il paese, prima come imprenditore, poi come politico.

00
Leggi tutto
17.06202317 Giugno 2023

La «guerra» legale di Silvio: amnesie e spiacevoli memorie

Di Luigi FerrarellaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Le leggi «ad personam»: per spostare i processi, sterilizzare singoli reati, annullare le rogatorie estere, far evaporare nella prescrizione le sentenze, darsi l’immunitá nella carica istituzionale

00
Leggi tutto
17.06202317 Giugno 2023

Come è fragile il popolo

Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Palazzo Chigi impone al Paese una serrata politica di sette giorni ed esequie solenni dell’ex premier che hanno un solo precedente: Cavour

00
Leggi tutto
04.0620234 Giugno 2023

Una giornata di ordinaria insofferenza

Di SpecchioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

Follia condominiale. Il condomino indolente

00
Leggi tutto
04.0620234 Giugno 2023

A cinquant’anni crollano culo e metabolismo ma vuoi mettere come capisci il mondo?

Di Elena StancanelliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Recensione

Guia soncini passa in rassegna mali e manie della sua generazione e le lagne contemporanee. Cresciuta senza Internet, in un tempo in cui tutto era caro, per sopravvivere ha inventato la nostalgia

10
Leggi tutto
21.05202321 Maggio 2023

L’ora della vendetta

Di Natalia AspesiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Governo, Società

Da Fazio ai sovrintendenti

00
Leggi tutto
20.05202320 Maggio 2023

Palla avvelenata

Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Sport

La Juventus è al centro di una serie di scandali finanziari su cui indagano la magistratura ordinaria e quella sportiva. Ma la costante ricerca di soldi riguarda tutto il calcio italiano

00
Leggi tutto
20.05202320 Maggio 2023

Gli studenti senzatetto

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

La protesta che non può essere strumentalizzata, ma ascoltata

00
Leggi tutto
20.05202320 Maggio 2023

La reputazione sai, è come il vento

Di Guia SonciniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Pettegolezzo

Ci vuole una speciale forma di coraggio per resistere all’essere oggetto di pettegolezzi. Ma oggi siamo tutti oggetto di pettegolezzo perché il nostro pianerottolo è il mondo

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • …
  • 158

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy