Uomini in bianco, donne separate e spesso in nero: precetti, simboli, significato del pellegrinaggio che ogni musulmano deve compiere almeno una volta nella vita
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 117
Nella partita dell’esclusione
Competizione e bellezza
Il successo a ogni costo
Gli imprenditori dell’esistenza
Il misterioso frutto degli indios diventato delizia da fast food
Scoperto nel Cinquecento dai conquistatori spagnoli in Sudamerica il tubero approdò stabilmente sulle tavole europee solo tre secoli dopo
Stranieri nel mare «nostrum»
Melodrammi mediterranei
Il nemico geniale
Da Matisse e Picasso a Freud e Bacon ecco come le rivalità alimentano la creatività. E la storia dell’arte
Uno studio appena pubblicato dal critico australiano Premio Pulitzer Sebastian Smee spiega come la contrapposizione tra maestri sia una componente fondamentale della ricerca dell’ispirazione Senza l’ammirazione (e l’invidia) di Caravaggio per Annibale Carracci non sarebbero nati i capolavori della pittura che conosciamo
Il giorno che l’America dimenticò
Per i trentuno milioni di americani nati dopo quella tragica mattina l'attacco al World Trade Center appartiene ormai a un lontano "Qui ogni anno muoiono sotto i colpi delle armi private o per mano di poliziotti undicimila cittadini di ogni età, tre volte e mezzo i caduti delle Twin Towers Sono numeri che nella vita di tutti i giorni fanno forse più paura dei terroristi"
La ragion pratica del web di cui oggi abbiamo bisogno
Perché la cultura filosofica può aiutarci a capire le potenzialità di Internet e i limiti della nostra libertà
La lingua italiana siamo noi.
Per questo dobbiamo rispettarla
«Lo Straniero» chiude nel silenzio assordante
La rivista di Goffredo Fofi chiude dopo 20 anni, ma la gratitudine verso questa pubblicazione dovrebbe essere un dovere civile oltre che intellettuale