• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cina - pagina 2

Home / Cina
21.09202421 Settembre 2024

I cinesi vanno in Dalifornia

Di Marco Del CoronaIn Cogito Ergo SumTags Cina, Cultura, Recensione, Società

Da un angolo rurale del sud, lo scrittore Alec Ash assiste alla disaffezione della nuova classe media nel Paese di Xi Jinping: la migrazione inversa dei borghesi verso la campagna

00
Leggi tutto
15.09202415 Settembre 2024

Si rafforza il rapporto tra Cina e Africa

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Cina, Economia

Il continente africano ha per la Cina una valenza strategica

00
Leggi tutto
13.07202413 Luglio 2024

Cina-Stati Uniti, la gara è sempre più aspra

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Economia, Scenari

Alla vigilia del Terzo Plenum del Comitato centrale del Pcc e mentre gli Stati Uniti si addentrano nella sfida presidenziale tra Biden e Trump, il punto della sfida tecnologica ed economica tra i due Paesi che dominano il mondo.

00
Leggi tutto
13.07202413 Luglio 2024

La scienza cinese ha sopravanzato quella occidentale?

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Cina, Ricerca, Scienza, Società

Il perno della ricerca scientifica mondiale si sta spostando a Oriente, dove la Cina, già a partire dal sistema universitario, cavalca innovazioni e imprese tecnologiche

00
Leggi tutto
13.07202413 Luglio 2024

Ma Pechino si candida all’ egemonia

Di Maurizio ScarpariIn Cogito Ergo SumTags Cina, Geopolitica, Scenari, Società

L’ordine globale che auspica Xi Jinping ha risvolti imperialisti

00
Leggi tutto
07.0720247 Luglio 2024

La superpotenza del sapere

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Cina, Economia, Investimenti, Sapere

Grazie a enormi investimenti nella ricerca, in pochi anni la Cina ha superato l’occidente in diversi settori, nonostante i limiti del suo modello autoritario

00
Leggi tutto
18.05202418 Maggio 2024

Muraglia di conquista, non di difesa

Di Maurizio ScarpariIn Cogito Ergo SumTags Cina, Storia

Per presentare la Cina come forza pacifica e responsabile, la leadership di Pechino fa leva su falsi miti. Come quello che barriere a nord servissero per respingere i nomadi: al contrario, garantivano il controllo su territori sottratti ai «barbari»

00
Leggi tutto
12.05202412 Maggio 2024

Europa – Cina: nessun Paese può trattare da solo

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Cina, Europa, Società

L’obiettivo cinese, da sempre applicato nelle guerre economiche e politiche, consiste nel dividere l’avversario in modo da renderlo più debole.

00
Leggi tutto
04.0520244 Maggio 2024

La Cina invecchia, gli Stati Uniti meno

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Demografia, Intervista, Società

La transizione verso la bassa fecondità avviene nei diversi Stati a ritmi molto diversi. Con rilevanti ricadute geopolitiche: parla Massimo Livi Bacci

00
Leggi tutto
24.03202424 Marzo 2024

Il fallimento annunciato del soft power cinese

Di Maurizio ScarpariIn Cogito Ergo SumTags Cina, Geopolitica, Società

Pechino si propone come paladina di un universo di valori alternativo a quelli liberali. Ma aggressività e cattivi alleati frenano il «sogno» di Xi Jinping

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 15

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy