• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Capitalismo - pagina 15

Home / Capitalismo
19.10201819 Ottobre 2018

Che tristezza il capitale

Di Marco RuffoloIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Disuguaglianza, Economia, Recensione

La religione del lavoro sostituita da quella del consumo. Il dono che è diventato un tabù. L’infelicità come passione dilagante.

00
Leggi tutto
07.1020187 Ottobre 2018

Nuovo capitalismo cercasi

Di Richard SennettIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Lavoro, Scenari

Automazione. Welfare. Job sharing. Un grande sociologo riflette su quel che resta della teoria economica, dell'idea di progresso. E del lavoro

00
Leggi tutto
18.08201818 Agosto 2018

Più Stato in economia? Una ricetta avvelenata

Di Danilo TainoIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Recensione

Il nuovo capitalismo, appropriarsi del surplus che altri hanno prodotto

00
Leggi tutto
02.0620182 Giugno 2018

Un’altra idea di proprietà: così si riforma il capitalismo

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Scenari

Nell’era dell’economia digitale, il capitalismo nel quale abbiamo vissuto fin qui è arrivato probabilmente al capolinea

00
Leggi tutto
26.05201826 Maggio 2018

Liberalismo, vittoria di Pirro

Di Sebastiano MaffettoneIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Democrazia, Recensione, Società

Oramai non passa settimana in cui non esca un libro sulla crisi di liberalismo e democrazia

00
Leggi tutto
19.05201819 Maggio 2018

Totalitarismo liberale

Di Yanis VaroufakisIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Democrazia, Economia

Un assioma del liberalismo fu il concetto che la libertà significa inalienabile possesso di sé. Ma l'individualismo liberale sembra sia stato sconfitto da un totalitarismo che nasce dal successo dello stesso individualismo liberale nel legittimare l'invasione del branding e della mercificazione nel nostro spazio personale.

00
Leggi tutto
07.0520187 Maggio 2018

Un dio chiamato Capitale

Di Massimo CacciariIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Cultura, Economia, Filosofia, Marxismo

Non è stata l’economia politica il cuore della rivoluzione del grande pensatore. Ma l’Economico come categoria dello spirito. La vera potenza che mette all’opera il mondo

00
Leggi tutto
29.04201829 Aprile 2018

Avanti Marx

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Capitalismo, Marxismo, Società

A duecento anni dalla nascita quel che resta del padre del comunismo non va cercato nei movimenti che ne raccolsero il nome ma nei pensatori cresciuti, dall’Europa agli Usa, nel capitalismo che voleva abbattere. Un altro spettro si aggira per il mondo?

10
Leggi tutto
29.04201829 Aprile 2018

Il capitalismo non sta tanto bene

Di Alberto OrioliIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Capitalismo, Recensione, Società

Per Colin Crouch ha preso il sopravvento il neoliberismo aziendalista, cinico e indifferente alle disuguaglianze: aumentano gli egoismi identitari e le tendenze xenofobe L'unica soluzione possibile è cedere sovranità ad autorità sovrannazionali in grado di interpretare meglio la nuova idea di interesse collettivo

00
Leggi tutto
24.03201813 Maggio 2018

L’inesauribile forza della merce-feticcio

Di Stefano PetruccianiIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia

Tra i molti temi che Marx affronta nel Capitale, uno di quelli che hanno segnato di più il pensiero critico del Novecento è il feticismo delle merci.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 24

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Non solo Eros: l’amore è libertà responsabile

Come evitare di essere fraintesi

La coscienza del suicidio

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy