La crisi climatica fa sì che entro la fine del secolo le temperature non potranno essere tollerate dal corpo. Per i bambini questo scenario è già reale. Contromisure? Ci sono
Archivio articoli per il tag: Cambiamenti climatici - pagina 1
La crisi climatica è qui: l’India ha capito, noi no
La scienziata Friederike Otto dice che gli eventi meteorologici estremi mettono in evidenza vulnerabilità pregresse, carenze strutturali, diseguaglianze. E guarda al Paese asiatico: «Non ci sono né negazionisti né complottisti come in Occidente. Perché lì gli effetti del cambiamento sono sotto gli occhi di tutti»
Il coraggio di fermare la crisi climatica
Se il nostro pianeta surriscaldato è il risultato dell’avidità umana, allora dev’essere un tipo speciale di avidità. Forse possiamo dargli un nome migliore e più specifico: capitalismo
Risolvere la crisi climatica è possibile, basta volerlo
Abbiamo già le soluzioni. E sono progettate sempre meglio, sono più efficienti ed economiche. Ma queste soluzioni non piacciono a molte persone ricche e potenti
Adesso ascoltate le Cassandre
Dovremmo essere grati alle istituzioni europee che, sfidando l’impopolarità, si fanno carico di ciò che molti esecutivi non hanno la competenza o la forza di fare: trainarci verso una transizione ecologica
E c’è chi non crede all’ età del fuoco
L’incendio del 2016 che ha piegato il Canada per15mesi, narrato da John Vaillant, è un duro monito (non per il negazionista Bjørn Lomborg)
Perché l’estate non ci piace più
Un tempo aspettavamo l'estate con trepidazione. Oggi invece, tra eventi meteorologici estremi e ondate di calore, la nostra salute e benessere psichico sono a rischio. E il futuro dell'estate sembra cupo e inquietante.
Una pianta per amica
La narrativa sul cambiamento climatico è spesso ansiogena e poco efficace. “Ripartiamo dal verde più vicino a noi”, e l'invito del biologo Stefano Mancuso
Cop28. A Dubai un grande passo avanti sul clima: ora abbiamo un’uscita di sicurezza
Il testo conclusivo della Cop28 segna indubbiamente un passo in avanti, per molti aspetti un passo storico, nelle intenzioni di transizione energetica e contrasto all’emergenza climatica.
Protezione solare
Dato che le emissioni di gas serra continuano a crescere, c’è chi propone di fermare il cambiamento climatico modificando l’atmosfera per riflettere la luce del Sole. Ma le incognite sono enormi