• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cambiamenti climatici - pagina 1

Home / Cambiamenti climatici
30.11202430 Novembre 2024

Il coraggio di fermare la crisi climatica

Di Sally RooneyIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Capitalismo, Cultura

Se il nostro pianeta surriscaldato è il risultato dell’avidità umana, allora dev’essere un tipo speciale di avidità. Forse possiamo dargli un nome migliore e più specifico: capitalismo

00
Leggi tutto
27.10202427 Ottobre 2024

Risolvere la crisi climatica è possibile, basta volerlo

Di Rebecca SolnitIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Abbiamo già le soluzioni. E sono progettate sempre meglio, sono più efficienti ed economiche. Ma queste soluzioni non piacciono a molte persone ricche e potenti

00
Leggi tutto
28.07202428 Luglio 2024

Adesso ascoltate le Cassandre

Di Luca FraioliIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Dovremmo essere grati alle istituzioni europee che, sfidando l’impopolarità, si fanno carico di ciò che molti esecutivi non hanno la competenza o la forza di fare: trainarci verso una transizione ecologica

00
Leggi tutto
28.07202428 Luglio 2024

E c’è chi non crede all’ età del fuoco

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cambiamenti climatici, Cultura, Negazionismo

L’incendio del 2016 che ha piegato il Canada per15mesi, narrato da John Vaillant, è un duro monito (non per il negazionista Bjørn Lomborg)

00
Leggi tutto
28.07202428 Luglio 2024

Perché l’estate non ci piace più

Di Fabio DeottoIn Cogito Ergo SumTags Cambiamenti climatici, Cultura

Un tempo aspettavamo l'estate con trepidazione. Oggi invece, tra eventi meteorologici estremi e ondate di calore, la nostra salute e benessere psichico sono a rischio. E il futuro dell'estate sembra cupo e inquietante.

00
Leggi tutto
29.06202429 Giugno 2024

Una pianta per amica

Di Caterina SofficiIn Cogito Ergo SumTags Biologia, Cambiamenti climatici, Cultura, Intervista

La narrativa sul cambiamento climatico è spesso ansiogena e poco efficace. “Ripartiamo dal verde più vicino a noi”, e l'invito del biologo Stefano Mancuso

00
Leggi tutto
17.12202317 Dicembre 2023

Cop28. A Dubai un grande passo avanti sul clima: ora abbiamo un’uscita di sicurezza

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Energia, Società

Il testo conclusivo della Cop28 segna indubbiamente un passo in avanti, per molti aspetti un passo storico, nelle intenzioni di transizione energetica e contrasto all’emergenza climatica.

00
Leggi tutto
15.12202315 Dicembre 2023

Protezione solare

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società, Tecnologia

Dato che le emissioni di gas serra continuano a crescere, c’è chi propone di fermare il cambiamento climatico modificando l’atmosfera per riflettere la luce del Sole. Ma le incognite sono enormi

00
Leggi tutto
09.1220239 Dicembre 2023

Cop28. Il summit sul clima s’incaglia sulle misure per arginare i danni più gravi

Di Lucia CapuzziIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Occorre molto denaro per riparare i tanti disastri legati al riscaldamento global e aiutare gli stati più vulnerabili, ma i Paesi ricchi nicchiano. Stati Uniti e Giappone avari

00
Leggi tutto
09.1220239 Dicembre 2023

Un segnale di buona salute da Coop 28

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Il documento sulle ricadute sanitarie dei cambiamenti climatici

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 10

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

Eventi in programma

Mag 21
6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

Vedi Calendario

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy