L’età si misura con il calendario e con l’orologio. Per valutare lo stato di salute occorre invece un nuovo metodo, misurabile attraverso tipologia e severità delle malattie, che sono la vera causa del decadimento fisico. Ed è necessario anche un salto culturale, che ci porti verso il concetto di “persona biomedica”.
Archivio articoli per il tag: Anziani - pagina 2
Cos’è il ddl Anziani, tutte le novità previste nella legge per l’invecchiamento attivo
Il nuovo ddl Anziani, un disegno di legge che impegna il governo ad adottare diverse misure entro il marzo 2024, è passato al Senato. Nessuno ha votato contro la proposta. Dalla sanità a domicilio a un nuovo sussidio per i non autosufficienti, ecco cosa prevede la misura.
Case di riposo, in Lombardia l’anziano o paga o si arrangia
Per 58.355 posti letto la Regione si fa carico dei 50 euro al giorno, ma la domanda è più alta. La retta tutta a carico delle famiglie supera i 3 mila euro. Nessun monitoraggio delle liste d’attesa
Post-lavoratori di tutto il mondo unitevi
Pensionati e contenti
Un’estranea dentro casa
Le persone impiegate nel lavoro domestico sono salite a oltre due milioni in pochi anni
Sui social una lotta di classe casalinga
“Offro 800 € al mese”. “Schiavista”
Dalle erbe selvatiche alle staminali La corsa frenetica per non morire
Aumenta il numero dei centenari e quello degli studi sulla longevità
I falsi giovani di cinquant’anni che tolgono il futuro a quelli veri
Una generazione con più insicurezze e che si aspetta di vivere con meno risorse dei propri genitori
Anziani non autosufficienti: in arrivo scelte decisive
Tra poco il Governo presenterà il disegno di legge delega per la riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti. È un’occasione da non sprecare, introducendo il Sistema nazionale assistenza anziani.
Alzheimer, cadere insieme
La quiete cognitiva dell’età che avanza