• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Anziani - pagina 2

Home / Anziani
11.03202311 Marzo 2023

Case di riposo, in Lombardia l’anziano o paga o si arrangia

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Assistenza, Lombardia, Sanità, Società

Per 58.355 posti letto la Regione si fa carico dei 50 euro al giorno, ma la domanda è più alta. La retta tutta a carico delle famiglie supera i 3 mila euro. Nessun monitoraggio delle liste d’attesa

00
Leggi tutto
04.0320234 Marzo 2023

Post-lavoratori di tutto il mondo unitevi

Di Maria Laura RodotàIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Costume, Società

Pensionati e contenti

00
Leggi tutto
15.10202215 Ottobre 2022

Un’estranea dentro casa

Di Flavia PerinaIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Lavoro di cura, Società

Le persone impiegate nel lavoro domestico sono salite a oltre due milioni in pochi anni

00
Leggi tutto
15.10202215 Ottobre 2022

Sui social una lotta di classe casalinga

Di SpecchioIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Social media, Società

“Offro 800 € al mese”. “Schiavista”

00
Leggi tutto
10.09202210 Settembre 2022

Dalle erbe selvatiche alle staminali La corsa frenetica per non morire

Di SpecchioIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Società

Aumenta il numero dei centenari e quello degli studi sulla longevità

00
Leggi tutto
02.0720222 Luglio 2022

I falsi giovani di cinquant’anni che tolgono il futuro a quelli veri

Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Demografia, Società

Una generazione con più insicurezze e che si aspetta di vivere con meno risorse dei propri genitori

00
Leggi tutto
02.0720222 Luglio 2022

Anziani non autosufficienti: in arrivo scelte decisive

Di Lavoce .infoIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Società, Welfare

Tra poco il Governo presenterà il disegno di legge delega per la riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti. È un’occasione da non sprecare, introducendo il Sistema nazionale assistenza anziani.

00
Leggi tutto
02.0720222 Luglio 2022

Alzheimer, cadere insieme

Di Mauro PortelloIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Cultura, Recensione

La quiete cognitiva dell’età che avanza

00
Leggi tutto
11.06202211 Giugno 2022

Bidone per anziani

Di Sergio BenvenutoIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Cultura, Sanità

Sordità e protesi 

00
Leggi tutto
26.03202226 Marzo 2022

Preoccuparsi oggi della vecchiaia di domani

Di Lavoce .infoIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Scenari, Società

Le persone più giovani appaiono pronte a preoccuparsi in anticipo dei rischi legati alla non autosufficienza. Istituzioni e organizzazioni devono promuovere servizi nuovi che siano più vicini alle necessità delle famiglie di oggi e domani.

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy