• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Anticipazioni - pagina 3

Home / Anticipazioni
07.0920247 Settembre 2024

Così Newton ci spiegò ciò che accade in terra e in cielo

Di Franco GiudiceIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Saggio

Genesi e gestazione del capolavoro di Isaac Newton, i «Principia», libro che rivoluzionò la scienza e il nostro modo di capire il cosmo. Senza dimenticare la teologia. Il nuovo libro di Franco Giudice

00
Leggi tutto
10.08202410 Agosto 2024

Sinéad, nessuna come te

Di Sinèad O'ConnorIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Biografia, Cultura, Letteratura

Il 26 luglio di un anno fa moriva la grande O’Connor esce adesso la sua autobiografia. Pubblichiamo un brano in cui la cantante racconta dei fischi ricevuti al concerto di Dylan nell'ottobre 1992

00
Leggi tutto
27.04202427 Aprile 2024

Progettiamo un condominio eco-sociale

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Urbanistica

Il tradizionale welfare state va profondamente riformato. Bisogna assicurare la garanzia universale di alcuni servizi di base (acqua, abitazione, sanità, istruzione, trasporti) e sviluppare una «cittadinanza verde», operando in sinergia tra i diversi livelli istituzionali

00
Leggi tutto
14.04202414 Aprile 2024

A cosa servono le idee sbagliate

Di Edoardo BoncinelliIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Idee

Di errori marchiani e grandi scoperte: un estratto da “L’epoca delle idee cadute dal pero”

00
Leggi tutto
12.04202412 Aprile 2024

Guardarsi allo specchio con la specie estinta

Di Giorgio ManziIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Antropologia, Cultura, Paleontologia

Paleoantropologia. Giorgio Manzi racconta la storia prima della storia: la nostra antenata Lucy, di tre milioni di anni fa, e i Neandhertal con i quali confrontarci per capire meglio chi fossero loro e chi siamo noi

00
Leggi tutto
30.03202430 Marzo 2024

Benvenuti all’ultima crociera

Di Joyce Carol OatesIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Letteratura

Il capitano della SS Ariel accoglie i suoi ospiti diretti nei mari del Sud. Ma il racconto ha un finale a sorpresa. Che parla di una scelta. E dell'America

00
Leggi tutto
15.03202415 Marzo 2024

Un conclave organizzato con i dollari americani

Di Massimo FrancoIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Chiesa, Cultura

I segreti del Vaticano. Nel 1922 era morto lasciando le casse vuote. Fu così che il cardinale Gasparri corse ai ripari...

00
Leggi tutto
15.03202415 Marzo 2024

Querela alla deputata Pci, lingotti alla J. P. Morgan

Di Massimo FrancoIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Chiesa, Cultura

I segreti del Vaticano. Leggeva tutta la stampa di sinistra e denunciò Laura Diaz. L’oro trasferito da Londra a New York

00
Leggi tutto
15.03202415 Marzo 2024

Carte di Hong Kong in salvo passando per le Filippine

Di Massimo FrancoIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Chiesa, Cultura

I segreti del Vaticano. Come furono messi al sicuro nel 2019 nell’ex colonia britannica

00
Leggi tutto
15.03202415 Marzo 2024

Che errore cambiare le parole del Padre nostro

Di Massimo FrancoIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Chiesa, Cultura

I segreti del Vaticano. Se si tratta di spiegarla e interpretarla, ma non si può modificarla a piacere

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 7

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy