• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: boncinelli - pagina 1

Home / Edoardo Boncinelli

Edoardo Boncinelli

Edoardo Boncinelli e' professore di Biologia e Genetica presso l'Università Vita-Salute di Milano.

Fisico di formazione, si e' dedicato allo studio della genetica e della biologia molecolare degli animali superiori e dell'uomo prima a Napoli e poi a Milano.

E' membro dell'Academia Europea e dell'EMBO, l'Organizzazione Europea per la Biologia Molecolare, ed e' stato Presidente della Societa' Italiana di Biofisica e Biologia Molecolare.

Nel 2005 ha ricevuto l'EMBO Award for Communication in the Life Sciences.



    03.1220223 Dicembre 2022

    Parliamo di scienza e non di verità

    Di Edoardo BoncinelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Discussioni, Saggio, Scienza

    Discussioni. Lo scetticismo nei confronti della tecnica si manifesta sempre più diffusamente. Per contrastarlo, meglio fare riferimento alle categorie di affidabilità, riproducibilità e coerenza interna

    00
    Leggi tutto
    12.08202212 Agosto 2022

    Scimpanzé e bonobo nostri fratelli diversi

    Di Edoardo BoncinelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etologia, Recensione

    Le scimmie antropomorfe e l’alterità: un’indagine del primatologo Frans de Waal su genere e natura

    00
    Leggi tutto
    28.08202128 Agosto 2021

    Il signorino delle mosche è Leopardi

    Di Edoardo BoncinelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Saggistica

    Ingenuità del genio. Il “Compendio” con due testi naturalistici inediti del poeta a 14 anni

    00
    Leggi tutto
    02.0120212 Gennaio 2021

    La biologia è lenta, ci salva la coscienza

    Di Edoardo BoncinelliIn Cogito Ergo SumTags Biologia, Cultura, Recensione

    Joseph Le Doux ha scritto un saggio con un titolo che è tutto un programma: «Lunga storia di noi stessi» Affronta domande non proprio elementari: per sperare di rispondere occorre setacciare quattro miliardi di anni

    00
    Leggi tutto
    08.0820208 Agosto 2020

    Giulio Giorello. La sua apertura mentale era sempre spiazzante

    Di Edoardo BoncinelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

    Avevamo in comune alcune simpatie e parecchie avversioni. Fu un difensore della razionalità

    00
    Leggi tutto
    11.07202011 Luglio 2020

    Attenti all’errore del cervo

    Di Edoardo BoncinelliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Scienza

    Non conosciamo tutto del mondo, ma fomentare diffidenza verso le competenze acquisite è un comportamento autolesionista

    00
    Leggi tutto
    28.04201828 Aprile 2018

    Così le «fake news» intaccano la scienza

    Di Edoardo BoncinelliIn Cogito Ergo SumTags Fake News, Società

    Notizie, falsità e pericoli pubblici

    00
    Leggi tutto
    02.0320182 Marzo 2018

    Una scossa al cervello per essere collaborativi

    Di Edoardo BoncinelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mente

    Processi di interiorizzazione

    00
    Leggi tutto
    28.01201728 Gennaio 2017

    L’uomo era violentissimo. Ma oggi meno. 

    Di Edoardo BoncinelliIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura, Evoluzione

    È noto da tempo che le scimmie antropomorfe sono più aggressive dei grandi predatori. Ora sappiamo che all’origine della nostra evoluzione culturale noi eravamo sei volte più letali di un mammifero medio. Poi tutto è cambiato. Ecco perché 

    00
    Leggi tutto
    23.12201623 Dicembre 2016

    La sai la barzelletta sull’uomo che usa il 10% del cervello?

    Di Edoardo BoncinelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scienza

    È nella dissociazione tra razionalità e irrazionalità che nascono superstizioni e pregiudizi

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 6

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    La memoria e l’emozione: fotografie di Carla Cerati, Uliano Lucas ed Enrico Cattaneo in mostra alla Casa della Memoria di Milano fino al 16 aprile

    Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso intorno al Monumento a Roberto Franceschi – 25 marzo 2023 ore 14.00 – Casa della Memoria di Milano

    Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per studentesse e studenti delle quinte superiori di Saronno

    Eventi in programma

    Mar 30
    25 Marzo @ 10:00 - 16 Aprile @ 17:30

    La memoria e l’emozione – mostra alla Casa della Memoria di Milano con fotografie di Carla Cerati, Uliano Lucas ed Enrico Cattaneo

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    L’effetto demotivante del fallimento. E come evitarlo

    Umano, umanissimo mai troppo umano

    L’anima, la coscienza e il computer

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy