• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 35

Home / Ambiente
28.09201928 Settembre 2019

Acquisti responsabili, stop incentivi errati. Compriamoci il futuro

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società, Sostenibilità

Sviluppo sostenibile. Alcune iniziative concrete per garantirlo

00
Leggi tutto
20.09201922 Settembre 2019

Due gradi in più: il numero magico nella lotta del clima

Di Stefania MigliavaccaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Due gradi in più rispetto alla temperatura dell’era pre-industriale: è il limite indicato per evitare danni irreparabili dovuti al cambiamento climatico. Non è un valore puntuale, ma è ciò che serve per tenere le fila dei negoziati internazionali.

00
Leggi tutto
20.09201920 Settembre 2019

Clima. Vertice Onu. La dichiarazione congiunta dei capi di stato e di governo

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società

L’Ufficio Stampa del Quirinale ha reso noto il testo della dichiarazione che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha firmato con altri Capi di Stato e di Governo, in occasione del Climate Action Summit delle Nazioni Unite in programma a New York il 23 settembre 2019.

10
Leggi tutto
20.09201922 Settembre 2019

Perché Greta smuove il mondo

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società

Una bambina è riuscita laddove avevano fallito scienziati e leader di partito: imporre la lotta al riscaldamento globale al primo posto nell’agenda dei governi.

00
Leggi tutto
19.09201919 Settembre 2019

I dilemmi della lotta per il clima e l’ambiente

Di Guido VialeIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Politica, Società

Climate Action. La giustizia ambientale, cioè la salvaguardia e il rispetto della Terra non può essere disgiunta dalla giustizia sociale, cioè dal riscatto degli oppressi, degli sfruttati e degli esclusi

00
Leggi tutto
15.09201915 Settembre 2019

Jeffrey Sachs: «La Terra non è dei ricchi. Al mondo serve l’Ue forte»

Di Jeffrey D. SachsIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Intervista, Società

L’economista al Cortile di Francesco: economia e politica siano più morali

00
Leggi tutto
14.09201914 Settembre 2019

Perché il pianeta non vuole essere salvato

Di Maurizio CorradoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura

Quello che stiamo distruggendo non è il pianeta, che continuerà serenamente la propria esistenza con o senza di noi, ma solo le condizioni che ci permettono di viverci sopra

00
Leggi tutto
07.0920197 Settembre 2019

Perché quando brucia l’Amazzonia brucia tutta la Terra

Di Marzio GaleottiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società

Gli incendi sono un problema complesso: più le temperature si innalzano, più intensi e prolungati sono i roghi, che a loro volta producono altra CO2. Per questo i roghi dell’Amazzonia sono particolarmente gravi. Per fermarli servono azioni precise.

00
Leggi tutto
31.08201931 Agosto 2019

Clima, la nuova lotta di classe

Di Erle EllisIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Intervista, Scenari

l pianeta si surriscalda. La prima domanda non è questa: ci salveremo? Piuttosto, la prima domanda è questa: chi si salverà? Perché saranno i poveri a pagare le conseguenze peggiori dell’aggressione ambientale: i contadini del Bangladesh soffriranno più dei cittadini di New York.

00
Leggi tutto
17.08201917 Agosto 2019

Quel cambio di clima che l’Italia sottovaluta

Di Gianni TonioloIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società

La sfida ambientale

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • …
  • 47

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Che senso ha fare il processo al passato

Com’è imprevedibile la vita sulla terra

Vite di scienza e da romanzo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy