Sviluppo sostenibile. Alcune iniziative concrete per garantirlo
Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 35
Due gradi in più: il numero magico nella lotta del clima
Due gradi in più rispetto alla temperatura dell’era pre-industriale: è il limite indicato per evitare danni irreparabili dovuti al cambiamento climatico. Non è un valore puntuale, ma è ciò che serve per tenere le fila dei negoziati internazionali.
Clima. Vertice Onu. La dichiarazione congiunta dei capi di stato e di governo
L’Ufficio Stampa del Quirinale ha reso noto il testo della dichiarazione che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha firmato con altri Capi di Stato e di Governo, in occasione del Climate Action Summit delle Nazioni Unite in programma a New York il 23 settembre 2019.
Perché Greta smuove il mondo
Una bambina è riuscita laddove avevano fallito scienziati e leader di partito: imporre la lotta al riscaldamento globale al primo posto nell’agenda dei governi.
I dilemmi della lotta per il clima e l’ambiente
Climate Action. La giustizia ambientale, cioè la salvaguardia e il rispetto della Terra non può essere disgiunta dalla giustizia sociale, cioè dal riscatto degli oppressi, degli sfruttati e degli esclusi
Jeffrey Sachs: «La Terra non è dei ricchi. Al mondo serve l’Ue forte»
L’economista al Cortile di Francesco: economia e politica siano più morali
Perché il pianeta non vuole essere salvato
Quello che stiamo distruggendo non è il pianeta, che continuerà serenamente la propria esistenza con o senza di noi, ma solo le condizioni che ci permettono di viverci sopra
Perché quando brucia l’Amazzonia brucia tutta la Terra
Gli incendi sono un problema complesso: più le temperature si innalzano, più intensi e prolungati sono i roghi, che a loro volta producono altra CO2. Per questo i roghi dell’Amazzonia sono particolarmente gravi. Per fermarli servono azioni precise.
Clima, la nuova lotta di classe
l pianeta si surriscalda. La prima domanda non è questa: ci salveremo? Piuttosto, la prima domanda è questa: chi si salverà? Perché saranno i poveri a pagare le conseguenze peggiori dell’aggressione ambientale: i contadini del Bangladesh soffriranno più dei cittadini di New York.
Quel cambio di clima che l’Italia sottovaluta
La sfida ambientale