• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 21

Home / Ambiente
13.11202113 Novembre 2021

Leonardo Boff: «Il problema è il capitalismo» ma i leader evitano di dirlo

Di Leonardo BoffIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Intervista, Società

Intervista al teologo della Liberazione. Bolsonaro? «Andrà avanti con la deforestazione mentendo al Brasile e al mondo, non ci sono dubbi». Come il sistema attuale condanna a morte il «grande povero» che è il pianeta devastato

00
Leggi tutto
13.11202113 Novembre 2021

Novembre 1951. La notte del Polesine

Di Gian Antonio StellaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Anniversari, Catastrofi, Società

Settant’anni fa la piena del Po. E la fine di un sogno

00
Leggi tutto
13.11202113 Novembre 2021

Per uscire dalla crisi climatica l’umano deve ripensare il modello economico

Di Mauro GarofaloIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Capitalismo, Cultura, Recensione

Viaggio nell’Antropocene. «Il futuro è già accaduto», sottolinea il reporter americano Ben Ehrenreich. «L'emergenza va di pari passo con la degenerazione politica: possiamo uscirne solo se comprendiamo i meccanismi che ci hanno portato qui».

00
Leggi tutto
07.1120217 Novembre 2021

Nucleare e gas non servono per la transizione ecologica

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Energia

Nuovi problemi vecchie ricette

00
Leggi tutto
07.1120217 Novembre 2021

Rinnovabili, perché l’Italia è così indietro

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Inchiesta, Società

Tutti gli ostacoli: 396 impianti autorizzati e fermi in Puglia da 8 anni. Altri 126 nel Lazio bloccati dal Ministero della Cultura: 5,9 miliardi da spendere. Cosa cambia d'ora in poi

00
Leggi tutto
31.10202131 Ottobre 2021

Sopravvivere alla catastrofe

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Comportamento sociale, Cultura

Più che di “resilienza”, davanti alla crisi climatica dovremmo iniziare a parlare di “isteresi”, e cambiare tutto.

00
Leggi tutto
30.10202130 Ottobre 2021

Ai prossimi due vertici mondiali mancherà il vero protagonista

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Internazionale, Società

Il G20 a Roma e la Cop26 a Glasgow si terranno senza la partecipazione di Xi Jinping: la sua assenza è un simbolo evidente della scarsa collaborazione internazionale su temi fondamentali come l’economia e l’emergenza climatica.

00
Leggi tutto
30.10202130 Ottobre 2021

«Il Mediterraneo ha cambiato volto. La Sicilia è al centro degli sconvolgimenti»

Di Giovanni CapraraIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Meteorologia, Società

Navarra (Cmcc): gli uragani sull’isola e sulla Calabria

00
Leggi tutto
30.10202130 Ottobre 2021

Emissioni di CO2: ecco come ci ingannano i giganti del web

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Ricerca, Società

Quanto pesa sul riscaldamento climatico il traffico internet

00
Leggi tutto
23.10202123 Ottobre 2021

Il piano per sabotare la Cop26

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società, Transizione Ecologica

Inchiesta smaschera una lobby di Paesi che cerca di truccare il rapporto sul clima prima della conferenza di Glasgow

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • …
  • 46

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy