• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 14

Home / Ambiente
09.1020229 Ottobre 2022

Il mito di Greta Thunberg

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Personaggi, Società

Dal viaggio oceanico in barca a vela alla capacità di farsi da parte quando serve: un’analisi mitologica della narrazione costruita dalla giovane attivista.

00
Leggi tutto
02.1020222 Ottobre 2022

Il ruolo del movimento ambientalista in un mondo che brucia

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Movimenti, Recensione, Scenari

Disobbedienza civile e proteste pacifiche o sabotaggi e radicalizzazione? Una riflessione a partire dal controverso “Come far saltare un oleodotto” di Andreas Malm.

00
Leggi tutto
30.0920221 Ottobre 2022

L’Artico è il fronte più fragile e scoperto della crisi climatica

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Geografia, Società

Una nuova ricerca dell’istituto finlandese di meteorologia rivela la drammatica vulnerabilità della regione polare. Qui l’aumento della temperatura è di quattro volte superiore alla media globale, ma i suoi effetti riguardano tutti

00
Leggi tutto
24.09202224 Settembre 2022

Pandemia, guerra, energia, crisi climatica, inflazione: lo choc del presente

Di Vanni CodeluppiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Energia, Guerra, Scenari, Società

Il rapporto Coop 2022 

00
Leggi tutto
24.09202224 Settembre 2022

Quei catastrofici effetti collaterali

Di Patrizia CaraveoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Antropocentrismo, Cultura

Molti tentativi per salvare il pianeta si sono rivelati deleteri perché purtroppo ogni nostro intervento sull’ambiente può avere ripercussioni impreviste e non positive

00
Leggi tutto
17.09202217 Settembre 2022

Cacciatori di metano

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Energia, Società

Negli ultimi anni la concentrazione di metano nell’atmosfera ha ricominciato ad aumentare e nessuno sa bene qual è il motivo. Gli scienziati vogliono capirlo perché il fenomeno potrebbe rendere irreversibile il riscaldamento globale

00
Leggi tutto
10.09202210 Settembre 2022

Quanto è facile non salvare il mondo

Di Francesco PiccoloIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Antropocentrismo, Cultura

“Bisogna fare qualcosa” è la frase che si ripete a costo zero E che divide la generazione dei genitori da quella dei figli, consapevoli ormai che il “futuro” è anche quello dopo di loro

00
Leggi tutto
10.09202210 Settembre 2022

Impariamo a non essere i padroni del pianeta

Di Nicola LagioiaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Antropocentrismo, Cultura

Siamo chiamati a un cambiamento antropologico Non possiamo più assoggettare le altre creature viventi Difendere la biodiversità significa rimandare l’estinzione

00
Leggi tutto
10.09202210 Settembre 2022

Seveso e le catastrofi del passato da cui non si vuole imparare nulla

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Saggio, Sanità

Il disastro del 10 luglio 1976, e poi la SLOI a Trento e i PFAS in Veneto: il corpo dei cittadini come campo di battaglia politica nello scontro tra salute e profitto.

00
Leggi tutto
03.0920223 Settembre 2022

Zecca, brigante di strada

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Parassiti

Le teorie politiche dell’ambiente

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • 46

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Una guida per fare a meno della tecnologia statunitense

In America ci sono più armi che abitanti

Una sintesi di tutti i mali del capitalismo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy