Finora i paesi ricchi non hanno voluto quantificare i danni subiti da quelli poveri a causa della crisi climatica. Ma, in occasione della conferenza in Egitto, i toni del dibattito sono cambiati
Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 14
COP27: una strada sempre più in salita
Una nuova Cop certificherà i ritardi del mondo nell'arginare il disastro climatico. Si parlerà molto, si deciderà, forse, qualcosa. Ma sino a quando non muterà la percezione del binomio crisi climatica/sviluppo tutto sarà vano
L’agenda degli attori mondiali alla Cop27 di Sharm el Sheikh i
È iniziata in Egitto la Conferenza sul clima che durerà fino al 18 novembre. Tanti i leader presenti, da Biden a Rishi Sunak. Ma pesano le assenze di Putin, Xi Jinping e Narendra Modi, e un generale senso di sfiducia dopo i risultati di Glasgow 2021. Gli occhi sono puntati soprattutto sui grandi inquinatori, ma anche sui paesi meno sviluppati, che reclamano risarciment
Responsabilizziamo la difesa per contenere la crisi climatica i
Responsabilizzare il settore della difesa davanti alla platea della Cop27 sarebbe una prima prova di un impegno a beneficio di tutt
Serve una primavera prima che sia inverno
Sappiamo che la questione climatica è inderogabile; sappiamo che i movimenti di piazza — l’ attivismo ambientale — possono portare a radicali cambiamenti. Ferdinando Cotugno ha mappato questa galassia, avanguardia politica contro il collasso
Il mito di Greta Thunberg
Dal viaggio oceanico in barca a vela alla capacità di farsi da parte quando serve: un’analisi mitologica della narrazione costruita dalla giovane attivista.
Il ruolo del movimento ambientalista in un mondo che brucia
Disobbedienza civile e proteste pacifiche o sabotaggi e radicalizzazione? Una riflessione a partire dal controverso “Come far saltare un oleodotto” di Andreas Malm.
L’Artico è il fronte più fragile e scoperto della crisi climatica
Una nuova ricerca dell’istituto finlandese di meteorologia rivela la drammatica vulnerabilità della regione polare. Qui l’aumento della temperatura è di quattro volte superiore alla media globale, ma i suoi effetti riguardano tutti
Pandemia, guerra, energia, crisi climatica, inflazione: lo choc del presente
Il rapporto Coop 2022
Quei catastrofici effetti collaterali
Molti tentativi per salvare il pianeta si sono rivelati deleteri perché purtroppo ogni nostro intervento sull’ambiente può avere ripercussioni impreviste e non positive