Brucia il Madagascar degli «under19»

La quarta isola più grande del mondo, a est delle coste africane, è un Paese giovane: è al173° posto su 191secondo l’Indice di Sviluppo e metà della popolazione non arriva ai vent’anni. Povertà significa che le risorse vengono sfruttate in modo insostenibile, il 90% del territorio è stato già deforestato, si dà fuoco ai pochi alberi rimasti per creare campi coltivabili o pascoli, mentre la Cina (ma non solo lei) depreda il sottosuolo.

L’umanità precipita verso la catastrofe

Il francese Abel Quentin racconta in forma narrativa la storia vera degli scienziati che, insieme a Jay W. Forrester, lavorarono al «Rapporto sui limiti dello sviluppo» del1972, il più terrificante oracolo che il mondo abbia mai ricevuto. È la storia di quando abbiamo avuto la possibilità di salvare il pianeta e abbiamo deciso di non farlo: Quentin la espone con gli strumenti del romanzo corale, scritto in punta di penna, inaspettatamente divertente