Il continente europeo sta camminando verso una scarsità di risorse idriche che, in precedenza, era riservata alle regioni aride del terzo mondo
Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 1
L’ umanità dall’ evoluzione all’ ebollizione
La crisi climatica fa sì che entro la fine del secolo le temperature non potranno essere tollerate dal corpo. Per i bambini questo scenario è già reale. Contromisure? Ci sono
Consumatori verdi: la nuova casta della falsa sostenibilità
Hanno l’auto elettrica e lo spazzolino di bambù. Fanno la spesa con le buste in bioplastica. Comprano e affittano case green. Ma la vera sostenibilità significa innanzitutto un mondo con meno diseguaglianze
Quel conflitto uomo-natura
La destra, in particolare quella italiana, corre ai ripari, glissa sulle cause degli eventi estremi e si rimpannuccia nel senso comune degli insensati
La crisi climatica è qui: l’India ha capito, noi no
La scienziata Friederike Otto dice che gli eventi meteorologici estremi mettono in evidenza vulnerabilità pregresse, carenze strutturali, diseguaglianze. E guarda al Paese asiatico: «Non ci sono né negazionisti né complottisti come in Occidente. Perché lì gli effetti del cambiamento sono sotto gli occhi di tutti»
L’orgoglio dei carnivori a carbone
La nuova era Trump rafforza le posizioni degli interessi legati ai combustibili fossili Lobby presenti anche in Europa
La rivoluzione parte dalla montagna
Lo scrittore Matteo Righetto sostiene che, contro la crisi climatica e per salvaguardare la biodiversità, bisogna scommettere su un turismo lento in cui vive la simbiosi uomo-natura e in cui camminare ha uno slancio vitale
La Sesta Estinzione è in corso per colpa nostra. Ma possiamo ancora fermarla
La sesta estinzione di massa è in corso e ha cause umane: deforestazione, inquinamento, crisi climatica, specie invasive e sfruttamento eccessivo.
Il campo chiama. Ma l’ape risponde?
Ambiente L’aggressione dell’uomo e i danni prodotti dalla crisi climatica mettono a rischio raccolti e interi ecosistemi
Il volo perduto delle farfalle
Un maxistudio condotto negli Usa mostra una diminuzione di esemplari del 22 per cento in vent’anni. Le cause: pesticidi e riscaldamento globale Ma un sistema per proteggerle c’è. E comincia da noi e dai nostri giardini