Un continente in cui si gioca un nuovo ordine politico internazionale multipolare.
Archivio articoli per il tag: Africa - pagina 6
Così l’informazione italiana deforma il volto dell’Africa
Il primo rapporto Amref mostra la difficoltà nel far conoscere il patrimonio umano africano. Solo il 2,4% di notizie sul Continente nero e la maggioranza parla di immigrazione. Un racconto ansiogeno che genera paure o una visione appiattita e senza speranza.
Il progetto per un mercato africano libero dai dazi
Agenda 2063 il futuro dell’Africa
La disuguaglianza nel mondo è anche tra i passaporti
Chi ha un passaporto debole si mette in viaggio sapendo che attraverserà torture e soprusi
Grandi investimenti per salvare il lago Ciad. Il ruolo del “Progetto Transaqua”
Un aiuto concreto allo sviluppo del continente africano e un modo serio di “aiutarli a casa loro”.
L’incendio in Africa non si spegne con le parole
Sudan e dintorni
Scuole ed energia la scommessa della nuova Etiopia
L’Africa che cambia
Aiutiamoli a casa loro O almeno non derubiamoli
In molti paesi dell'Africa, l’ Occidente ha depredato miniere, imposto servitù monetaria, devastato foreste. I dati a sorpresa: dal continente sono più i soldi che escono di quelli che entrano
L’Africa ci riguarda da vicino
Sviluppo e diritti
I tre sogni dell’Africa
La ricchezza di materie prime e la crescita demografica spingono il continente. Autonomia dai lacci coloniali, relazioni con la Cina, autocoscienza del proprio ruolo internazionale sono per Achille Mbembe, teorico del Postcolonialismo, le strade per la rinascita