Agenda 2063 il futuro dell’Africa
Archivio articoli per il tag: Africa - pagina 6
La disuguaglianza nel mondo è anche tra i passaporti
Chi ha un passaporto debole si mette in viaggio sapendo che attraverserà torture e soprusi
Grandi investimenti per salvare il lago Ciad. Il ruolo del “Progetto Transaqua”
Un aiuto concreto allo sviluppo del continente africano e un modo serio di “aiutarli a casa loro”.
L’incendio in Africa non si spegne con le parole
Sudan e dintorni
Scuole ed energia la scommessa della nuova Etiopia
L’Africa che cambia
Aiutiamoli a casa loro O almeno non derubiamoli
In molti paesi dell'Africa, l’ Occidente ha depredato miniere, imposto servitù monetaria, devastato foreste. I dati a sorpresa: dal continente sono più i soldi che escono di quelli che entrano
L’Africa ci riguarda da vicino
Sviluppo e diritti
I tre sogni dell’Africa
La ricchezza di materie prime e la crescita demografica spingono il continente. Autonomia dai lacci coloniali, relazioni con la Cina, autocoscienza del proprio ruolo internazionale sono per Achille Mbembe, teorico del Postcolonialismo, le strade per la rinascita
Sostenere la ricerca serve anche a far uscire dall’isolamento gli “invisibili” dei campi – Simone Cremaschi
I lavoratori agricoli migranti che vivono all'interno dei "ghetti" presenti nel nostro Paese sono numerosi, ma di loro si conosce poco. Un progetto di ricerca finanziato dalla nostra Fondazione si propone di fare luce su questa popolazione invisibile in movimento. Simone Cremaschi, co-autore del progetto, ce lo racconta e ci ricorda come non sia facile reperire fondi per ricerche come questa, che hanno tuttavia un forte impatto su chi vive in povertà e segregazione
Political Inequality and Growth: rappresentativita’ politica e crescita economica, evidenze dall’Africa Sub-Sahariana – Tommaso Giommoni (Universita’ Bocconi)
Nella vasta letteratura che analizza gli effetti della frammentazione sugli output economici ed istituzionali, la diseguaglianza fra le etnie è una variabile cruciale; il contributo parte da quest’idea ma, a differenza del focus sulle disparità economiche, ha per oggetto le diseguaglianze politiche fra le etnie. L’obiettivo è analizzare il rapporto fra rappresentatività interna e crescita economica ed istituzionale, nell’area dell’Africa Sub-Sahariana