Più donne al potere per un mondo migliore – Chiara Allegri, Debora Migliucci, Chiara Tintori, Eleonora Voltolina (VIDEO)

Il percorso verso l'uguaglianza di genere passa anche dalla partecipazione delle donne alla vita pubblica e dal loro accesso ai posti di potere. Che momento è quello attuale per le donne italiane? Avere come probabile prima Presidente del Consiglio donna una politica ultraconservatrice come Giorgia Meloni rappresenta comunque un passo avanti nell'affermazione della parità di genere?
Tra attualità politica, storia, Costituzione e ricerca sociale, la giornalista Eleonora Voltolina ne discute con Chiara Allegri (ricercatrice del Network Roberto Franceschi, PhD in Public Policy all'Università Bocconi), Debora Migliucci (direttrice dell'Archivio del Lavoro della CGIL Milano) e Chiara Tintori (politologa, autrice di “Adesso tocca a noi. Donne, leadership e altri misfatti”) nel nuovo webinar del ciclo "Eva: il futuro della Terra alle donne" promosso dal Movimento 23

Al voto dopo le leggi costituzionali: eleggeremo meno parlamentari, i diciottenni voteranno anche per il Senato

Al voto dopo le leggi costituzionali: eleggeremo meno parlamentari, i diciottenni voteranno anche per il Senato

Il commento di Alessandro Basilico, dottore di ricerca in Diritto costituzionale e autore del libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale" pubblicato dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus, sulle leggi costituzionali del 2020 e 2021 che hanno inciso sulla composizione e sulle modalità di elezione del Parlamento e che troveranno applicazione proprio a partire dalle elezioni “politiche” del 25 settembre

La medicina che ignora le donne – Antonella Cingolani, Giulia Di Donato, Eleonora Voltolina (VIDEO)

Nonostante l'importanza della medicina di genere, le donne continuano a essere sottorappresentate negli studi clinici e alcune patologie tipicamente femminili ricevono poca attenzione nella ricerca e nella cura. Quali sono le conseguenze e come si può rendere la situazione più equa? L'infettivologa Antonella Cingolani (Policlinico Gemelli Roma) e Giulia Di Donato (CEO di Welcomed/Medici in Famiglia e componente del Network Roberto Franceschi) dialogano con Eleonora Voltolina nel nuovo webinar del ciclo "Eva: il futuro della Terra alle donne" promosso dal Movimento 23.

Gender Gap: il paradosso delle donne nel mondo del lavoro. A che punto siamo? – Michela Carlana, Alessia Mosca, Eleonora Voltolina (VIDEO)

Nonostante i passi avanti, le donne incontrano ancora difficoltà nel mondo del lavoro anche a causa degli stereotipi di genere tuttora incardinati nella nostra società. Eleonora Voltolina ne discute con Michela Carlana (Assistant Professor alla Harvard Kennedy School e componente del Network Roberto Franceschi) e Alessia Mosca (docente a Sciences Po e vice presidente Il Cielo Itinerante, già deputata e parlamentare europea) nel nuovo webinar del ciclo "Eva: il futuro della Terra alle donne" promosso dal Movimento 23

Isabela si sta laureando in Architettura grazie alla nostra borsa di studio

Grazie alla nostra borsa di studio, di cui usufruisce dal primo anno di università, Isabela sta conseguendo la laurea magistrale in Architettura al Politecnico di Milano. Ascolta la sua testimonianza e scegli di destinare il tuo 5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus: C.F. 97178950156. Con il tuo aiuto potremo continuare a sostenere giovani meritevoli negli studi universitari!

Salute sessuale e riproduttiva: i diritti globali della donna – Alessandra Kustermann, Sonia Montegiove, Eleonora Voltolina (VIDEO)

La ginecologa Alessandra Kustermann e la giornalista Sonia Montegiove dialogano con Eleonora Voltolina nel primo webinar del ciclo "Eva: il futuro della Terra alle donne" promosso dal Movimento 23. Anche alla luce del recente pronunciamento della Corte Suprema statunitense, al centro di questo incontro sono il diritto all'aborto sotto attacco, la difficoltà a far applicare in Italia la legge 194, le preoccupanti spinte contro la libertà delle donne di autodeterminarsi e di scegliere cosa fare col proprio corpo