• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Terrorismo - pagina 4

Home / Terrorismo
22.02202022 Febbraio 2020

Quel mostro nero che spaventa la Germania e l’Italia

Di Gad LernerIn Cogito Ergo SumTags Nazismo, Società, Terrorismo

I fatti di Hanau fanno paura perché dietro al killer solitario c’è l’ombra di un’estrema destra che sente che il momento propizio è tornato: come fu nel caso di Luca Traini, che sparò a Macerata

00
Leggi tutto
22.02202022 Febbraio 2020

Il movimento dietro allo stragista tedesco

Di Daniele RaineriIn Cogito Ergo SumTags Nazismo, Società, Terrorismo

Altro che folle. Ecco i precedenti e le idee che hanno ispirato l'accelerazionista di destra che ha ucciso nove stranieri ad Hanau, vicino Francoforte

00
Leggi tutto
22.02202022 Febbraio 2020

Nei computer dell’Olivetti s’intrufolò un baco: la Cia

Di Costanza Rizzacasa D'OrsognaIn Cogito Ergo SumTags Energia, Recensione, Società, Terrorismo

La morte di Adriano nel 1960 e nel ’61 quella dell’ingegnere Mario Tchou hanno sempre alimentato sospetti Ora l’americana Meryle Secrestri lancia la tesi che gli Usa non siano estranei alla fine di una geniale stagione italiana 

00
Leggi tutto
29.12201929 Dicembre 2019

Il nuovo fronte del terrore jihadista è nel cuore dell’Africa Subsahariana

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Africa, Isis, Società, Terrorismo

Fonti attendibili stimano gli affiliati africani al Daesh intorno ai seimila.

00
Leggi tutto
20.10201920 Ottobre 2019

Siria, perché gli jihadisti in fuga spaventano la Ue

Di Alessandro OrsiniIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società, Terrorismo

La fuga dei combattenti dell'Isis dalle carceri siriane potrebbe riorganizzare il fronte terrorista

00
Leggi tutto
21.07201921 Luglio 2019

Terrorismo d’impronta suprematista

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags America, Europa, Società, Terrorismo

Minaccia UE e Nordamerica

00
Leggi tutto
20.07201920 Luglio 2019

All’indomani della bomba: terrorismo e percezione del benessere in Europa

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Ricerca, Terrorismo

La letteratura mostra come gli attentati terroristici influenzino, tra molte altre cose, la nostra percezione del rischio e, di conseguenza, la nostra disponibilità a barattare la sicurezza con la libertà

00
Leggi tutto
19.07201919 Luglio 2019

Quando consenso e terrorismo sono complici

Di David BidussaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Terrorismo

Sfide epocali

00
Leggi tutto
28.04201928 Aprile 2019

Bin Laden, Zawahiri e il radicalismo islamista delle classi agiate

Di Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Società, Terrorismo

L'identikit sociale degli attentatori di Colombo

00
Leggi tutto
20.04201920 Aprile 2019

1969-1979 Il filo rosso (sangue) che spaccò l’Italia

Di Giovanni BianconiIn Cogito Ergo SumTags Società, Storia, Terrorismo

Cinquant’anni fa nasceva Potere operaio, quarant’anni fa Prima linea mise a segno alcuni delitti che hanno determinato un punto di svolta del terrorismo. In mezzo c’è il Settantasette,movimento estemporaneo e nebuloso

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 17

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy