• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Tecnologia - pagina 3

Home / Tecnologia
15.03202415 Marzo 2024

La tecnologia senza la cura

Di Massimiano BucchiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Manutenzione, Tecnologia

Nessuna è la parola d’ordine. Due sociologi francesi studiano il caso

00
Leggi tutto
03.0320243 Marzo 2024

Rivolta digitale

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Digitale, Tecnologia

Fermiamo questa merda. Dopo aver raggiunto il successo le grandi aziende tecnologiche finiscono sempre con lo sfruttare gli utenti, gli inserzionisti e i lavoratori. È ora di invertire la rotta, per creare una rete davvero libera

00
Leggi tutto
26.01202426 Gennaio 2024

Si produce anche nel tempo libero

Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Efficienza, Tecnologia

Abitudini La tecnologia rende tutte le attività più efficienti, ma non annuncia affatto un’epoca all’insegna dell’ozio

00
Leggi tutto
22.12202322 Dicembre 2023

Il nostro totem in mano

Di Mauro CerutiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Tecnologia

Filosofia e tecnologia. Lo smartphone controlla, sorveglia, spia e manipola chi lo possiede. Non si può fare a meno di tenercelo come è. E se non fosse così?

00
Leggi tutto
15.12202315 Dicembre 2023

Protezione solare

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società, Tecnologia

Dato che le emissioni di gas serra continuano a crescere, c’è chi propone di fermare il cambiamento climatico modificando l’atmosfera per riflettere la luce del Sole. Ma le incognite sono enormi

00
Leggi tutto
10.11202310 Novembre 2023

Quando siamo diventati zombie con lo smartphone

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Tecnologia

Si riconoscono subito: camminano a testa bassa, incollati all'apparecchio. La Treccani li definisce "smombie". Diventano gobbi, sbilenchi e lenti. E possono essere pericolosi

00
Leggi tutto
28.10202328 Ottobre 2023

Smart, non basta la parola

Di Marco BalzanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Linguaggio, Tecnologia

Lessico esistenziale. Uno scrittore riflette sull’uso, abuso e reale significato di due termini come multitasking e smart (con annesso telefono) e come sta cambiando la percezione di noi stessi

00
Leggi tutto
21.10202321 Ottobre 2023

Ecologia di Fred e Barney

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Tecnologia

Le illusioni della rivoluzione tecnologica green

00
Leggi tutto
15.10202315 Ottobre 2023

La televisione del futuro

Di Augusto PretaIn Cogito Ergo SumTags Società, Tecnologia

Qual è il futuro della televisione nell’era digitale? Avrà ancora un ruolo? E il servizio pubblico? A queste domande cerca di rispondere il libro “La televisione del futuro”. Quattro le prospettive di analisi: tecnologica, economica, sociale e di policy.

00
Leggi tutto
27.08202327 Agosto 2023

Il ritardo da colmare su chip e batterie

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari, Tecnologia

Politiche industriali e nuove tecnologie

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 9

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Perché la Ue deve guardare anche a Est

Si stava peggio quando si stava peggio

Tassare i ricchi, la Francia ci sta pensando

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy