Il dossier del Viminale. Nel 2018 il 64,6% di omicidi familiari commessi da chi aveva un regolare porto d’armi
Archivio articoli per il tag: Statistica - pagina 9
“Respirare a lungo aria inquinata è come fumare un pacchetto di sigarette al giorno”
Lo sostiene uno studio su 6 aree urbane Usa: l'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico può portare all'enfisema e ad altre patologie respiratorie al pari del fumo
Se il Nord si sente tradito
Le promesse mancate
Fermare il sessismo e la violenza contro le donne
Una ricerca di CNR e Istat appena pubblicata descrive un quadro drammatico sulla violenza sulle donne. Una vera e propria emergenza nazionale, di fronte a cui non si interviene con misure e finanziamenti adeguati. Al contrario, esponenti del governo veicolano una cultura maschilista e patriarcale.
La punta dell’iceberg
Donne che chiedono aiuto
L’Italia non è Paese per bambini
Mai così poche nascite dall’Unità Nel 2018 solo 439.747 neonati. Fughe all’estero e invecchiamento della popolazione riducono il numero dei potenziali genitori e anche le donne straniere fanno meno figli. Nell’ultimo anno “persi” 124 mila abitanti
Dimezzati i reati, ma il 78% della popolazione pensa che siano in aumento. Ecco il perché
La politica della paura
Quanti voti vale la croce di Salvini
Mappe: Matteo Salvini mischia sacro e profano, esibisce simboli religiosi e conquista il 27 per cento dei consensi tra i cattolici praticanti, andando a pescare nel serbatoio che fu della Dc
Il crociato Salvini vince nell’epoca delle nuove paure
Il successo della Lega, evidente per misura ed estensione, non è necessariamente duraturo
Il problema dei migranti è sul territorio, non in mare
Tra giugno 2018 e aprile 2019 i rimpatri sono calati del 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Aumento Secondo i dati dell’Ispi di questo passo nel dicembre 2020 gli irregolari nel nostro Paese saranno 718 mila