• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Statistica - pagina 8

Home / Statistica
16.11201916 Novembre 2019

Lega e Cinque Stelle, le basi economiche del voto

Di Mario PiantaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Statistica

L’analisi del voto nel periodo che va dal 1994 al 2018 evidenzia come le disuguaglianze abbiano un peso rilevante sui comportamenti elettorali. Il voto alla Lega è legato all’impoverimento delle classi medie, quello ai Cinque Stelle all’aumento di povertà e precarietà.

00
Leggi tutto
09.1120199 Novembre 2019

L’analisi dell’istituto Toniolo: giovani tiepidi verso il nuovo governo

Di Alessandro RosinaIn Cogito Ergo SumTags Giovani, Politica, Società, Statistica

Il Conte bis poco meglio del suo predecessore. Per il 33% degli intervistati il problema più urgente è il sostegno immediato alla crescita economica

00
Leggi tutto
09.1120199 Novembre 2019

Italia longeva e in salute. Sfide da invecchiamento e uso antibiotici

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Salute, Società, Statistica

Spendiamo per la sanità meno della media dei Paesi avanzati, ma nel complesso l’esito del check-up sulla situazione sanitaria nella Penisola è positivo.

00
Leggi tutto
26.10201926 Ottobre 2019

Il grande gioco delle Global-500 o il capitalismo al suo top

Di Guglielmo RagozzinoIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Internazionale, Statistica

Ritratto di famiglia del sistema al suo top, prendendo come scatti le classifiche delle 500 maggiori corporation globali in tre anni-cardine senza particolari shock: 1999, 2008, 2019. Per vedere un po’ come è cambiato il mondo da questo punto di osservazione.

00
Leggi tutto
13.10201913 Ottobre 2019

Milano-Roma: numeri di due città a confronto

Di Carlo ScarpaIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Società, Statistica

Anche il neonato governo non lesina dichiarazioni sul rilancio di Roma che lasciano intendere ambiziosi programmi e nuovi investimenti per la capitale. Non è il primo né probabilmente l’ultimo tentativo. Ecco un confronto utile a delineare lo scenario.

00
Leggi tutto
31.08201931 Agosto 2019

4,4 miliardi di africani entro fine secolo: ecco la vera questione che non possiamo più ignorare

Di Roberto PoliIn Cogito Ergo SumTags Demografia, Scenari, Società, Statistica

I megatrend sono i cambiamenti in corso da molti anni, destinati a durare ancora a lungo, come la crescita demografica. Siccome invertirli è impossibile, bisogna prepararsi a gestirli. Ecco come

00
Leggi tutto
31.08201931 Agosto 2019

L’Africa che esplode

Di Marco DottiIn Cogito Ergo SumTags Demografia, Scenari, Società, Statistica

In Africa vivono oggi 1,9 miliardi di persone, ma nel 2100 saranno 4,3miliardi. Un'esplosione demografica senza precedenti e un livello di diseguaglianze senza pari: fenomeni con i quali dobbiamo fare i conti, trasformando le "esplosioni" negative in positive. Questo è il tema dell'ultimo libro di Diego Masi

00
Leggi tutto
18.08201918 Agosto 2019

Un paese sempre più sicuro, ma non in famiglia e per le donne

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Sicurezza, Società, Statistica

Il dossier del Viminale. Nel 2018 il 64,6% di omicidi familiari commessi da chi aveva un regolare porto d’armi

00
Leggi tutto
18.08201918 Agosto 2019

“Respirare a lungo aria inquinata è come fumare un pacchetto di sigarette al giorno”

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Salute, Società, Statistica

Lo sostiene uno studio su 6 aree urbane Usa: l'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico può portare all'enfisema e ad altre patologie respiratorie al pari del fumo

00
Leggi tutto
20.07201920 Luglio 2019

Se il Nord si sente tradito

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Governo, Statistica

Le promesse mancate

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 15

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Prigionieri del passato

Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy