Perché le azioni da mettere in campo siano efficaci è fondamentale divulgare informazioni con competenza e precisione
Archivio articoli per il tag: Statistica - pagina 6
Misurare il benessere dopo l’epidemia
La misurazione del benessere attraverso il BES sconta i limiti di una selezione non ottimale degli indicatori. Ad esempio, nessuno di essi misura la reazione del sistema sanitario a eventi di massa o è in grado di identificare la capacità di far fronte alla diffusione di epidemie. Ecco come rimediare.
Facciamo chiarezza sulla contabilità dell’epidemia
Per capire un fenomeno, ancorché angosciante come l’epidemia di coronavirus, occorre sempre una buona contabilità. Invece ogni giorno intorno ai numeri diffusi dalla Protezione civile nasce una discreta confusione. Ecco come si arriva al calcolo corretto
La formula della felicità
Secondo un rapporto delle Nazioni Unite la Finlandia è il paese più felice del mondo. Grazie a uno stato sociale ricco e inclusivo, a una profonda uguaglianza e a uno stretto rapporto con la natura
Brexit, il conto è salato: al Regno Unito è già costata 200 miliardi di sterline
Le stime di Bloomberg: ancora prima di essere definitivamente fuori dall’Europa, Londra avrebbe già bruciato l’equivalente dei contributi versati a Bruxelles nei 47 anni di appartenenza all’Ue.
Entro cinque anni sei nuovi occupati su dieci dovranno avere laurea o diploma
Lavoro. Prospettive occupazionali, titoli di studio e competenze richieste
Davos 2020: la terra delle disuguaglianze
La ricchezza globale resta concentrata al vertice della piramide distributiva
La droga e i clan insanguinano l’America Latina
L’alto tasso di delitti non deriva dal neoliberismo, ma da cause più antiche
Così l’Italia si scopre antisemita: “Gli ebrei hanno troppo potere”
La prima ricerca sulle discriminazioni curata da Euromedia Research: l’1,3% nega perfino l’esistenza della Shoah
Si è ristretta la famiglia
C’ era una volta la famiglia italiana e oggi siamo sempre più un popolo di single.