• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Statistica - pagina 6

Home / Statistica
26.04202026 Aprile 2020

Coronavirus, chi ha guadagnato e chi ha perso con il lockdown?

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Statistica

Come in tutte le guerre, c’è chi lotta per la sopravvivenza e chi va a gonfie vele. L’Italia comincia a fare la conta dei danni da Coronavirus

00
Leggi tutto
12.04202012 Aprile 2020

Ma quale regione ha fatto davvero più tamponi?

Di Francesco FurnoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Statistica

Capire dove sono stati eseguiti più test per Covid-19 è più difficile di quanto possa sembrare: molti dei confronti fatti finora potrebbero non fornire la risposta giusta, perché non relativizzano il numero di test alla dimensione dell’epidemia e alle risorse disponibili.

00
Leggi tutto
04.0420204 Aprile 2020

Coronavirus, la corretta interpretazione di dati e statistiche

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Informazione, Statistica

Perché le azioni da mettere in campo siano efficaci è fondamentale divulgare informazioni con competenza e precisione

00
Leggi tutto
04.0420204 Aprile 2020

Misurare il benessere dopo l’epidemia

Di Andrea GentiliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Statistica

La misurazione del benessere attraverso il BES sconta i limiti di una selezione non ottimale degli indicatori. Ad esempio, nessuno di essi misura la reazione del sistema sanitario a eventi di massa o è in grado di identificare la capacità di far fronte alla diffusione di epidemie. Ecco come rimediare.

00
Leggi tutto
28.03202028 Marzo 2020

Facciamo chiarezza sulla contabilità dell’epidemia

Di Pietro GaribaldiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Statistica

Per capire un fenomeno, ancorché angosciante come l’epidemia di coronavirus, occorre sempre una buona contabilità. Invece ogni giorno intorno ai numeri diffusi dalla Protezione civile nasce una discreta confusione. Ecco come si arriva al calcolo corretto

00
Leggi tutto
20.03202020 Marzo 2020

La formula della felicità

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Felicità, Società, Statistica

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite la Finlandia è il paese più felice del mondo. Grazie a uno stato sociale ricco e inclusivo, a una profonda uguaglianza e a uno stretto rapporto con la natura

00
Leggi tutto
01.0320201 Marzo 2020

Brexit, il conto è salato: al Regno Unito è già costata 200 miliardi di sterline

Di Antonello GuerreraIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Economia, Statistica

Le stime di Bloomberg: ancora prima di essere definitivamente fuori dall’Europa, Londra avrebbe già bruciato l’equivalente dei contributi versati a Bruxelles nei 47 anni di appartenenza all’Ue.

00
Leggi tutto
08.0220208 Febbraio 2020

Entro cinque anni sei nuovi occupati su dieci dovranno avere laurea o diploma

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Economia, Lavoro, Scenari, Statistica

Lavoro. Prospettive occupazionali, titoli di studio e competenze richieste

00
Leggi tutto
26.01202026 Gennaio 2020

Davos 2020: la terra delle disuguaglianze

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società, Statistica

La ricchezza globale resta concentrata al vertice della piramide distributiva

00
Leggi tutto
25.01202025 Gennaio 2020

La droga e i clan insanguinano l’America Latina

Di Loris ZanattaIn Cogito Ergo SumTags America Latina, Cultura, Statistica, Violenza

L’alto tasso di delitti non deriva dal neoliberismo, ma da cause più antiche

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 15

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Prigionieri del passato

Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy